Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spacciavano droga a giovanissimi, due arresti nel potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Spacciavano droga a giovanissimi, due arresti nel potentino
CronacaIN EVIDENZA

Spacciavano droga a giovanissimi, due arresti nel potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Lagonegro, 14 novembre 2021 – Nelle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro (PM Dott.ssa Francesca FRESCH) e condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Senise, è stata data esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, disposta dal GIP di Lagonegro, nell’ambito dell’operazione “Green Eggs”. 

- Advertisement -
Ad image

Le indagini, avviate ad aprile, hanno portato all’emissione di 3 misure cautelari (1 di custodia cautelare in carcere, 1 custodia cautelare agli arresti domiciliari, 1 obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria) in ordine alle ipotesi di reato detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Le misure sono state eseguite unitamente ad altrettante perquisizioni domiciliari, veicolari e personali. 

L’attività investigativa, in cui risultano coinvolti i destinatari dei provvedimenti restrittivi, ha avuto inizio con l’arresto da parte dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Senise di una donna, nel mese di aprile u.s., in Sant’Arcangelo, trovata in possesso di 24 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana.  

L’indagine proseguita nei confronti dell’arrestata ha consentito di appurare che la donna già dal mese di dicembre 2020 si recava spesso nel Materano per l’acquisto di sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish che poi rivendeva nel territorio di Sant’Arcangelo. L’attività inoltre ha consentito di appurare che la sostanza veniva venduta principalmente in luoghi di ritrovo frequentati anche da giovanissimi.

Per la rivendita della sostanza stupefacente in Sant’Arcangelo la donna indagata si avvaleva della collaborazione di altri due giovani del luogo, i quali, oltre che assuntori e quindi acquirenti di stupefacente, la coadiuvavano nello smercio e, talvolta, nella detenzione della droga.

L’operazione “GREEN EGGS” ha così permesso di interrompere un traffico “significativo” di sostanze stupefacenti, hashish e marijuana, che dalla vicina provincia materana raggiungeva principalmente il paese della Val d’Agri. 

L’arrestata è stata tradotta presso la casa circondariale di Pozzuoli, uno dei giovani è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari e l’ultimo sottoposto al provvedimento di obbligo di presentazione alla P.G. Nei prossimi giorni gli interrogatori di garanzia.

Durante le indagini sviluppate con intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione e pedinamento, nonché controlli e perquisizioni, sono stati effettuati 6 arresti in flagranza di reato e sono state deferite in stato di libertà 10 persone tutte per reati riconducibili alla detenzione e allo spaccio di stupefacenti nonché sono stati posti in sequestro grammi 370 circa di marijuana, hashish e eroina, oltre ad alcune piante di canapa indica.

Le misure cautelari sono state eseguite dal personale della Compagnia Carabinieri di Senise che si è avvalso del supporto delle Compagnie di Torre Annunziata e Viggiano e dell’unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito (PZ). 

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021 15 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME – Tempi Supplementari” del 14 novembre 2021
Successivo POTENZA | Un concerto dedicato a Mia Martini per sensibilizzare il tema della violenza sulle donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?