Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pomarico | Non finiscono i problemi idrogeologici, un’altra frana compromette la viabilità interna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pomarico | Non finiscono i problemi idrogeologici, un’altra frana compromette la viabilità interna
Ambiente e TerritorioCronaca

Pomarico | Non finiscono i problemi idrogeologici, un’altra frana compromette la viabilità interna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 novembre 2021 – L’allarme l’ha lanciato il Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, con un video sulla sua pagina Facebook (VEDI)

https://www.facebook.com/100030471579606/videos/pcb.636762727349441/586994952592127

Un evento franoso, con fronte ci circa sessanta metri, interessa da alcuni giorni la Sp 211 che collega il centri abitato al cimitero, in corrispondenza di viale Kennedy all’altezza di Colle di Sisto.

Stamane, su richiesta del Sindaco, tecnici dell’Acquedotto Lucano sono tornati a Pomarico per un unteriore sopralluogo per chiarire se lo smottamento, considerando che nella zona non ci sono condotte idriche.
Si tema che la causa potrebbe essere l’infiltrazione di acqua non irrigimentata, sulla provenienza della quale niognerà fare ulteriori verifiche.

Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, a scopo precauzionale il Sindaco ha emesso ordinanza di sgomento per tre abitazioni che si trovano nella zona, di divieto di transito nel tratto di strada interessata dalla frana ed ha provveduto a disporre l’interruzione dell’approvigionamento idrico in alcune contrade.

Provvedimenti adottati anche in previsione del peggioramento delle condizioni atmosferiche preannunciate dalla Protezione Civile.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Tag pomarico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021 15 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente AZ Picerno, esonerati Palo e Langella
Successivo QUALITÀ DELLA VITA | #Matera al 55esimo posto, #Potenza crolla al 69esimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?