Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 20 e 21 novembre volete partecipare in prima persona all’antico rito della transumanza? Ecco come fare…
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il 20 e 21 novembre volete partecipare in prima persona all’antico rito della transumanza? Ecco come fare…
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Il 20 e 21 novembre volete partecipare in prima persona all’antico rito della transumanza? Ecco come fare…

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Il 20 e 21 novembre avrà luogo un lungo cammino dalla catena appenninica di Schiena d’Asino a Tito (PZ) verso le radure di Tolve (PZ), passando per la Città di Potenza, seguendo l’antico rito della transumanza con al seguito di un ampio gregge di vacche podoliche. Nell’occasione sarà possibile partecipare in prima persona a una delle pochissime migrazioni di lunga percorrenza rimaste in Basilicata che, come da antica tradizione, spostavano le greggi e gli armenti dalle piane sul confine pugliese verso le alture dell’Appennino lucano in estate, per poi ritornare nel periodo autunnale lungo gli storici tratturi utilizzati da allevatori e contadini, molti dei quali purtroppo in disuso.

- Advertisement -
Ad image

PER TUTTE LE INFO VAI AL LINK DELL’EVENTO (VAI)

L’evento promosso dall’Associazione Fuorisentiero, in collaborazione con la Masseria Santorsa di Tolve, rappresenta un unicum in tutta Italia, in quanto è la prima transumanza aperta a tutti, nell’ottica di unire l’ecoturismo e la cultura locale. Si ricorda inoltre che la transumanza è Patrimonio UNESCO dal 2019 e narrata già nel I sec. a.C. in Basilicata, a testimonianza dell’importanza di divulgare queste tradizioni.

Un evento, dunque, con un duplice obiettivo: da un lato la condivisione di un’esperienza unica per incentivare nuove proposte di viaggi consapevoli e trekking esperienziali, dall’altro l’importanza di conservare le antiche tradizioni contadine, le quali rappresentano una forma di resistenza “sostenibile” ai repentini cambiamenti dell’epoca moderna, specialmente sulle tematiche ambientali.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2021 15 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente QUALITÀ DELLA VITA | #Matera al 55esimo posto, #Potenza crolla al 69esimo
Successivo Un Polo industriale della Chimica verde in Basilicata, la proposta della Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?