Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffe on line | Sei persone denunciate dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffe on line | Sei persone denunciate dai Carabinieri
Cronaca

Truffe on line | Sei persone denunciate dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 novembre 2021 – Truffe on line scoperte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza che hanno denunciato sei persone, tutte residenti in altre regioni, responsabili di truffa, via web, ai danni di ignari cittadini.

  • A Francavilla in Sinni, un 51enne, dopo avere ordinato on line articoli sportivi da una ditta del luogo, per un valore complessivo di 165 euro, ha esibito copia del bonifico bancario, a dimostrazione dell’avvenuta transazione, ottenendo pertanto il recapito della merce convenuta al proprio domicilio. Il bonifico, successivamente, si è rivelato essere falso;
  • A Viggiano, un 51enne,fingendosi agente assicurativo, ha proposto polizze vantaggiose su un sito internet.
    Dopo essere stato contattato da un uomo del luogo, interessato alla stipula di un contratto per il proprio motociclo, lo ha indotto a versare 155 euro su carta prepagata a lui intestata, per giungere alla definizione dell’accordo.
    Il presunto assicuratore, tuttavia, incassato indebitamente l’ingiusto profitto economico, non ha dato seguito alla stipula del contratto pattuito.
  • Ad Abriola, un 20enne ed un 22enne, spacciatisi per consulente ed intermediario di una fantomatica società di energia elettrica, dopo avere avuto contatti con una persona del posto, interessata alla proposta, sono riusciti nell’intento di farsi accreditare la somma di 1.080 euro, per la formalizzazione del rapporto.
    L’intesa, però, non ha avuto il seguito concordato, poiché la nuova fornitura non è mai stata attivata, tanto da causare il distacco forzoso della fornitura ad opera del precedente fornitore.
  • A Terranova di Pollino, un 54enne, dopo avere messo in vendita un’autovettura, mediante un annuncio on line, ha indotto una donna del luogo, bendisposta alla compravendita, ad effettuare un versamento di 1.650 euro sulla propria carta prepagata. L’inserzionista, tuttavia, incassati i soldi, ha poi omesso la consegna del veicolo.
  • A Senise, un 61enne,dopo avere pubblicizzato, su un social network, prodotti alimentari surgelati, è stato contattato da un uomo del luogo, interessato all’acquisto, che gli ha accreditato 400 euro a mezzo bonifico bancario per gli alimenti richiesti. Il venditore, però, non ha mai consegnato all’acquirente la merce pattuita.

In relazione agli episodi descritti, I Carabinieri invitano i cittadini, potenzialmente coinvolti in
casi analoghi, a rivolgersi immediatamente alle Stazioni dell’Arma distribuite capillarmente nella provincia o ad inviare segnalazioni al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, così da consentire di poter attuare investigazioni tempestive e risolutive in ordine a tali condotte subdole, utili per poter risalire ai responsabili di siffatti reati.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2021 13 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raduno di giovani pescatori domenica, 14 novembre, a Potenza
Successivo Pisticci | I Carabinieri Forestali sequestrano 600 pneumatici fuori uso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?