Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Risolta la vertenza ex Caruso: i lavoratori saranno assunti da Gdm e Margherita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Risolta la vertenza ex Caruso: i lavoratori saranno assunti da Gdm e Margherita
EconomiaLavoroPolitica

Risolta la vertenza ex Caruso: i lavoratori saranno assunti da Gdm e Margherita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 novembre 2021 – Dal primo dicembre prossimo i 18 lavoratori ex Caruso saranno assunti dalle società GDM e Margherita nell’ambito dei contratti di progetto con Eni per commesse e servizi nell’area di Viggiano di cui le stesse società sono detentrici.

Ne dà notizia l’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Francesco Cupparo, rendendo noto che una comunicazione di conclusione delle trattative è stata inviata al Tavolo istituito al Dipartimento da parte di Confindustria e che era stato convocato di nuovo oggi.

“L’intesa dopo diversi incontri allo stesso Tavolo, dopo un confronto molto impegnativo che ha richiesto una costante azione di mediazione – spiega l’assessore – è stata possibile grazie all’impegno e alla volontà di tutte le parti in causa – sindacati confederali e di categoria, Eni, società interessate, Confindustria – con il contributo del sindaco di Viggiano Cicala in rappresentanza dei sindaci della Val d’Agri.

È la testimonianza che la concertazione resta lo strumento essenziale per la soluzione di vertenze aziendali e che l’attenzione di Regione, Comuni, parti sociali perché l’attività Eni diretta e indotta non produca la perdita di nemmeno un posto di lavoro resta sempre alta. Abbiamo sempre ritenuto che l’estrazione di petrolio debba rappresentare un’opportunità di sviluppo ed occupazione”.

Sull’incontro la nota di Fim, Fiom,Uilm
Si è appena conclusa la riunione in Regione, in presenza dell’assessore Cupparo, del sindaco Cicala in qualità di rappresentante dei sindaci della Val d’Agri. È stato un lungo e intenso confronto sulle problematiche fondamentali dell’occupazione.

Il sindacato, nel ripercorrere la realtà della cose, ha ribadito in modo chiaro ad Eni e alla politica regionale che ha condiviso pienamente l’impostazione sindacale, l’obbligo da parte di Eni di rispettare le regole a partire dal patto di sito, ma più complessivamente il patto sociale che significa da parte di Eni, rispettare i livelli occupazionale in essere all’interno del centro olio di Viggiano.
Non è accettabile l’impostazione di Eni che ha dichiarato che le gare a partire da quella della Maersk sono strutturate con la riduzione delle attività. E questo significa non rispettare gli impegni assunti dalla stessa con il territorio e al fine del mantenimento dei livelli occupazionali (clausola sociale) l”esigibilità della clusterizzazione dei contratti nazionali di lavoro così come definito in Confindustria.

Il tavolo è stato aggiornato alle prossime ore affinché Eni possa dare una risposta alla richiesta sindacale (e sostenuta dalla politica) nel ripristino delle attività legate ai 275 lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2021 9 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ciao Vincenza! Grazie per la tua battaglia a difesa di persone con disabilità
Successivo Approvata dal Consiglio Regionale la proposta di legge su caregiver familiare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?