Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffe | Due pugliesi arrestati e due campani denunciati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffe | Due pugliesi arrestati e due campani denunciati dai Carabinieri
Cronaca

Truffe | Due pugliesi arrestati e due campani denunciati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 novembre 2021 – Continuano senza sosta i controlli e i servizi svolti sul territorio dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, al fine di prevenire e reprimere le varie forme di reato più ricorrenti, oltre che contrastare quelli che colpiscono il patrimonio dei cittadini.

In tale contesto, negli scorsi giorni, i militari della Compagnia di Potenza, attraverso due distinte operazioni di servizio, hanno conseguito importanti risultati operativi.

Nel primo caso, con l’ausilio di personale dipendente della Stazione di Lagopesole (PZ) e del Nucleo Operativo e Radiomobile, oltre che della locale Compagnia di Acerenza, hanno arrestato in flagranza di reato due persone, residenti a Foggia, di 28 e 30 anni, responsabili di truffa aggravata e ricettazione in concorso.

Questi ultimi, ad Acerenza, sono stati fermati mentre per l’acquisto di un motociclo da cross di proprietà di un residente, cedevano al proprietario, quale corrispettivo per la vendita, un assegno contraffatto, del valore pattuito di 5.000 euro.

I Carabinieri, hanno sorpreso e bloccato i due malfattori, traendoli in arresto, subito dopo che gli stessi avevano portato a compimento la truffa. Si stavano infatti allontanando dopo aver caricato su un furgone il motociclo.

Nel corso di approfonditi accertamenti che sono conseguiti, i Carabinieri hanno appurato come i due autori del reato avessero utilizzato un furgone con targa rubata, mentre le targhe originali del mezzo sono state rinvenute al suo interno.

Al termine delle verifiche i due soggetti sono stati arrestati.

A seguire, nella giornata di giovedì, 4 novembre, gli stessi Carabinieri della Compagnia di Potenza, a Picerno, nell’ambito di servizi volti a contrastare il fenomeno delle truffe ai danni di anziani, in tutt’uno con le diuturne attività di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 21enne ed un 22enne, di origini campane, responsabili di tentata truffa aggravata in concorso.

I militari della Stazione di Picerno, dopo aver ricevuto numerose telefonate da parte di alcuni residenti nel loro territorio, hanno controllato i due a bordo di autovettura Lancia Y, verificando che gli stessi pochi minuti prima si erano presentati presso le abitazioni di due donne, che, insospettite dalla presenza e dalla paventata consegna insolita di un pacco che sarebbe stato spedito da un sedicente nipote, per il cui ritiro era stato chiesto del denaro, non hanno esitato ad allertare il Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma.

La contestuale perquisizione personale e veicolare ha consentito di recuperare 2 pacchi contenenti altrettante confezioni di sale e riso.

.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag truffe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Farà tappa a Potenza il 10 novembre “Uil Tour 2021”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 8 novembre 2021: tutti negativi i tamponi processati ieri in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?