Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scanzano: Altieri non è eleggibile a sindaco. La decisione della Commissione elettorale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scanzano: Altieri non è eleggibile a sindaco. La decisione della Commissione elettorale
AttualitàCronacaIN EVIDENZAPolitica

Scanzano: Altieri non è eleggibile a sindaco. La decisione della Commissione elettorale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
IL POST DI ALTIERI“Il sottoscritto non solo è presentabile ma è abilitato ad esercitare le funzioni di Sindaco così come previsto dalla legge”

Il candidato Mario Altieri è stato eletto nella tornata elettorale di Scanzano Jonico come neo sindaco del comune materano col 52% dei consensi. Ma la Commissione elettorale del Comune, attraverso il presidente della prima Sezione, ha appena formalizzato l’incandidabilità dello stesso Altieri.

A definirlo, un dispositivo della Prefettura di Matera secondo cui, in base alla normativa vigente, Altieri finito nei guai giudiziari anni fa per differenti questioni, non sarebbe ancora pienamente riabilitato.

Al centro della diatriba una condanna per abuso d’ufficio in concorso. Fatti che risalgono al 2006 e che avrebbero visto Mario Altieri condannato in via definitiva nel 2014. Nei giorni scorsi a sollevare dubbi sulla eleggibilità di Altieri era stata proprio Cronache.

Scanzano, dopo il commissariamento per presunte infiltrazioni mafiose, si trova nuovamente nel caos: potrebbe essere nominato primo cittadino l’avversario di Altieri, Rocco Durante o in alternativa, il comune potrebbe nuovamente essere commissariato. Altieri proprio nelle ore precedenti alla tornata elettorale aveva garantito la sua piena riabilitazione dopo le accuse di incandidabilità da parte del vice presidente della commissione antimafia Nicola Morra.

IL POST DI ALTIERI

“Il sottoscritto non solo è presentabile ma è abilitato ad esercitare le funzioni di Sindaco così come previsto dalla legge”

“Si chiede al Senatore Nicola Morra di rettificare le notizie infondate dette nel comunicato pubblicato su Facebook alle ore 16:00 sulla sua Pagina personale “Nicola Morra” dal titolo “Ennesima tornata di impresentabili”. Per far comprendere immediatamente l’inesistenza delle accuse mosse si evidenzia che il provvedimento di riabilitazione del Tribunale di Sorveglianza di Potenza non è del 12 dicembre 2012 ma del 12 dicembre 2018, dato non di poco conto poichè l’affidamento ai servizi sociali a cui fa riferimento il Senatore è stato eseguito nel 2015 proprio in virtù della documentazione relativa al procedimento per il quale è stata inflitta la pena di anni 1 e mesi 3, sempre richiamata dal Senatore.Pertanto è ovvio che se l’istanza di riabilitazione si presenta nell’anno 2018 al Tribunale viene richiesta la riabilitazione sulle risultanze della documentazione acquisita e degli accertamenti svolti dal Tribunale e non certamente parcellizzata ad uso e consumo dei riabilitanti.È chiaro quindi che il provvedimento di riabilitazione del 12.12.2018 ricomprende tutta la vita giudiziaria del proponente, pertanto il sottoscritto non solo è presentabile ma è abilitato ad esercitare le funzioni di sindaco così come previsto dalla legge”.

È quanto riportava Mario Altieri in un post su Facebook del 4 novembre scorso.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montalbano Ionico | Scoperto dai Carabinieri con in casa quasi mezzo chilo di droga
Successivo Indagine epidemiologica finita nel cassetto | Pittella: Bardi chiarisca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?