Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”
LavoroPolitica

Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 nvembre 2021 – La IV Commissione consiliare permanente “Sport, Istruzione, Cultura, Servizi Sociali, Politiche giovanili, Pace, Immigrazione, Sanità, Partecipazione, Politiche abitative, Tutela Consumatori, Pari Opportunità” del Comune di Potenza, presieduta da Michele Beneventi, ha ascoltato, nel corso dell’ultima seduta del 4 novembre, l’Associazione Italiana Persone Down sul progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”, realizzato dall’associazione e finanziato dalla Fondazione terzo Pilastro.

Nel corso dei lavori, da poco ripresi in presenza in sala Commissioni in piazza Matteotti a Potenza, i consiglieri hanno approfondito e condiviso gli obiettivi del progetto che offre alle persone con sindrome di Down la possibilità di accedere al mondo del lavoro attraverso un percorso di accompagnamento capace di personalizzare l’intervento formativo con un approccio multidisciplinare e flessibile.

“È evidente – spiega il presidente della IV commissione Michele Beneventi – che l’impegno dell’associazione Aipd non può essere vanificato e che il progetto va ampliato e replicato sul territorio coinvolgendo il mondo imprenditoriale e le istituzioni affinchè alla formazione ed agli stage possa seguire un contratto di lavoro per le persone con sindrome di Down che hanno affrontato il percorso formativo.
Quanto spiegato dalla referente Aipd Roberta Maulà e dall’imprenditore Antonio Candela offre spunti di riflessione sulle azioni future da mettere in campo”.

Tutti i componenti della IV Commissione presenti hanno, al di là degli schieramenti politici, condiviso la necessità di appoggiare e sostenere le richieste dell’associazione affinchè le persone con sindrome di Down abbiano l’opportunità di scegliere, ottenere e conservare un posto di lavoro.

Partendo dai risultati del progetto, i consiglieri della IV Commissione hanno manifestato la volontà di fare quanto possibile per dare seguito all’esperienza realizzata dall’Aipd perchè convinti che sia necessario superare i limiti, anche culturali, che impediscono le pari opportunità nel mondo del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag aipd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, lunedì 8 novembre, sciopero nazionale dei servizi ambientali
Successivo Farà tappa a Potenza il 10 novembre “Uil Tour 2021”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?