Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”
LavoroPolitica

Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 nvembre 2021 – La IV Commissione consiliare permanente “Sport, Istruzione, Cultura, Servizi Sociali, Politiche giovanili, Pace, Immigrazione, Sanità, Partecipazione, Politiche abitative, Tutela Consumatori, Pari Opportunità” del Comune di Potenza, presieduta da Michele Beneventi, ha ascoltato, nel corso dell’ultima seduta del 4 novembre, l’Associazione Italiana Persone Down sul progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”, realizzato dall’associazione e finanziato dalla Fondazione terzo Pilastro.

Nel corso dei lavori, da poco ripresi in presenza in sala Commissioni in piazza Matteotti a Potenza, i consiglieri hanno approfondito e condiviso gli obiettivi del progetto che offre alle persone con sindrome di Down la possibilità di accedere al mondo del lavoro attraverso un percorso di accompagnamento capace di personalizzare l’intervento formativo con un approccio multidisciplinare e flessibile.

“È evidente – spiega il presidente della IV commissione Michele Beneventi – che l’impegno dell’associazione Aipd non può essere vanificato e che il progetto va ampliato e replicato sul territorio coinvolgendo il mondo imprenditoriale e le istituzioni affinchè alla formazione ed agli stage possa seguire un contratto di lavoro per le persone con sindrome di Down che hanno affrontato il percorso formativo.
Quanto spiegato dalla referente Aipd Roberta Maulà e dall’imprenditore Antonio Candela offre spunti di riflessione sulle azioni future da mettere in campo”.

Tutti i componenti della IV Commissione presenti hanno, al di là degli schieramenti politici, condiviso la necessità di appoggiare e sostenere le richieste dell’associazione affinchè le persone con sindrome di Down abbiano l’opportunità di scegliere, ottenere e conservare un posto di lavoro.

Partendo dai risultati del progetto, i consiglieri della IV Commissione hanno manifestato la volontà di fare quanto possibile per dare seguito all’esperienza realizzata dall’Aipd perchè convinti che sia necessario superare i limiti, anche culturali, che impediscono le pari opportunità nel mondo del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag aipd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, lunedì 8 novembre, sciopero nazionale dei servizi ambientali
Successivo Farà tappa a Potenza il 10 novembre “Uil Tour 2021”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?