Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, lunedì 8 novembre, sciopero nazionale dei servizi ambientali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Oggi, lunedì 8 novembre, sciopero nazionale dei servizi ambientali
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Oggi, lunedì 8 novembre, sciopero nazionale dei servizi ambientali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 novembre 2021 – Oggi, lunedì 8 novembre, sciopero nazionale dei servizi ambientali. Sono previsti sit-in a Potenza e a Matera con inizio alle ore 9.00.

L’obiettivo dello sciopero nazionale è quello di rafforzare il Ccnl per sostenere lo sviluppo industriale del comparto e la centralità dell’impiantistica nel ciclo integrato dei rifiuti.

Le motivazioni dello sciopero.
L’ostinazione di Utilitalia, di Fise Assoambiente e delle altre Associazioni di imprese che puntano a riduzioni generalizzate del costo del lavoro, ad alleggerire le buste paga e ridurre gli investimenti per la sicurezza e per l’innovazione tecnologica, ad ottenere una flessibilità incontrollata, ad aumentare la precarizzazione del lavoro, a comprimere i diritti e indebolire la legittimità dello strumento contrattuale marginalizzando il ruolo del Sindacato.

Il Sindacato – sostiene in una nota il segretario regionale generale Uiltrasporti Basilicata, Antonio Cefola – chiede più investimenti e più formazione per la sicurezza, più investimenti per lo sviluppo tecnologico, un sistema di relazioni sindacali più inclusivo che renda i lavoratori più partecipi delle scelte organizzative, un adeguato aumento degli stipendi e il rafforzamento della contrattazione aziendale per coniugare al meglio le esigenze di produttività delle imprese e la valorizzazione, anche economica, del contributo apportato dai lavoratori.

Più che di una vertenza su rivendicazioni particolari si tratta di un confronto tra culture, tra modi diversi di intendere il lavoro e la sua centralità.

Da una parte il Sindacato – ricorda Cefola – sostiene lo sviluppo industriale del comparto e vuole favorire lo svecchiamento di organici sempre più anziani, spesso in precarie condizioni di salute dopo anni di un lavoro fisicamente impegnativo e spesso appesantito da automezzi ed attrezzature inadeguate.

Dall’altra le imprese che vorrebbero condannare il comparto ad un futuro di nanismo industriale, privilegiando gli interessi di pochi senza tener conto degli interessi dei lavoratori e dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti | Presentato il libro di De Stradis “Lo chiamavano Michele di Potenza”
Successivo Pieno sotegno della IV Commissione Consiliare di Potenza al progetto “Lavoratori domani. Persone con sindrome di Down verso il mondo del lavoro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?