Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Montalbano Ionico | Scoperto dai Carabinieri con in casa quasi mezzo chilo di droga
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Montalbano Ionico | Scoperto dai Carabinieri con in casa quasi mezzo chilo di droga
Cronaca

Montalbano Ionico | Scoperto dai Carabinieri con in casa quasi mezzo chilo di droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 novembre 2021 – Nel pomeriggio di sabato a Montalbano Jonico, i Carabinieri della Compagnia di Policoro, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio tesi tra l’altro al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno arrestato un 41enne ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il tutto trae origine dai servizi di controllo del territorio effettuati nel comune di Montalbano Jonico, che avevano portato i Carabinieri a notare alcuni movimenti sospetti nei pressi della villa comunale.

In particolare, nel corso di un controllo era stato individuato un assuntore di sostanza stupefacente che aveva appena acquistato una dose di marijuana nei pressi dell’abitazione di un 41enne del luogo, residente al Nord Italia ma domiciliato a Montalbano, già conosciuto dalle forze dell’ordine.

Da quel momento i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Policoro e quelli della Stazione di Montalbano avevano tenuto d’occhio il 41enne sino a quando, nel pomeriggio di sabato, dopo aver notato movimenti sospetti presso la sua abitazione, ed in particolare il passaggio sospetto ad alcuni ragazzi del luogo di un qualcosa utilizzando un paniere calato con una corda dal suo balcone, decidevano di fare irruzione con il supporto di una squadra del Nucleo Carabinieri Cinofili di Tito.

La conseguente perquisizione domiciliare permetteva agli uomini dell’Arma, grazie all’infallibile fiuto del cane Shark, di rinvenire 440 grammi di eroina e 6 grammi di marijuana.

Inoltre i Carabinieri recuperavano, occultati all’interno di diversi contenitori, materiale per il confezionamento, un bilancino di precisione e banconote di piccolo taglio per complessivi 2.200 € circa, ritenuti provento dello spaccio. Parte dell’eroina era confezionata e pronta per lo spaccio.

Al vaglio degli inquirenti la posizione della ragazza che era nell’abitazione del 41enne. Terminate le formalità di rito, l’uomo è stato arrestato e, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, tradotto presso la Casa Circondariale di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag arresto, droga, Montalbano Ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2021 8 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruba in un cantiere delle Ferrovie dello Stato, arrestato dai Carabinieri
Successivo Scanzano: Altieri non è eleggibile a sindaco. La decisione della Commissione elettorale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?