Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Psi in piazza contro il caro bollette
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il Psi in piazza contro il caro bollette
EconomiaPolitica

Il Psi in piazza contro il caro bollette

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 novembre 2021 – Il Psi di Basilicata scende in piazza contro gli aumenti gravosi delle bollette di luce e gas che si ripercuoteranno sulle famiglie Italiane dal prossimo anno.

Lo rende noto il segretario regionale del Psi, Livio Valvano.

Quattro le iniziative. Ieri pomeriggio (sabato 6 novembre alle 17.00)  a Policoro in Piazza Heraclea.

Il segretario regionale del Psi di Basilicata Livio Valvano (il secondo da destra) davanti allo stand

Oggi, domenica 7 novembre,, a partire dalle ore 10.00 ad Avigliano (Piazza E. Gianturco), Lauria ( Largo Plebiscito- Lauria superiore), Melfi (nella villa comunale- Via G. D’Annunzio) dove sarà possibile raccogliere le firme per chiedere lo stop al caro bollette.

Il Psi – ricorda Livio Valvano – ha presentato in Senato un emendamento per la prossima manovra di bilancio per eliminare gli oneri accessori e l’Iva, per tagliare così le bollette di luce e gas per il 2022.

Per Valvano “il potere di acquisto di tutte le famiglie italiane è la priorità da cui ripartire con particolare attenzione ai beni di prima necessità, come l’energia.

Per i Lucani l’aumento delle bollette energetiche risulterebbe ancora più insostenibile dopo il gravoso aumento del 15% del costo dell’acqua potabile voluto da quest’anno dal governo regionale, aumento che si poteva evitare, come abbiano dimostrato durante i lavori dell’assemblea di Acquedotto Lucano. Per questo la raccolta firme, per sostenere il percorso parlamentare dell’emendamento presentato dal Psi a firma del Senatore Riccardo Nencini”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag caro bollette, Psi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2021 7 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Il Sindaco Bennardi incontra il nuovo Prefetto Copponi
Successivo 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME – Tempi Supplementari” del 7 novembre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?