Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reddito di cittadinanza | Tortorelli (Uil): la vera sfida è trasformare i percettori da “invisibili” a protagonisti del proprio destino e di quello delle proprie famiglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Reddito di cittadinanza | Tortorelli (Uil): la vera sfida è trasformare i percettori da “invisibili” a protagonisti del proprio destino e di quello delle proprie famiglie
EconomiaLavoro

Reddito di cittadinanza | Tortorelli (Uil): la vera sfida è trasformare i percettori da “invisibili” a protagonisti del proprio destino e di quello delle proprie famiglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 novembre 2021 – “Adesso che il clamore sull’inchiesta – che riguarda alcune centinaia di percettori lucani del reddito di cittadinanza non in regola – si sta attenuando, proprio perché non può essere un’inchiesta giudiziaria a risolvere il problema dell’innegabile disagio sociale, c’è bisogno di uno sforzo congiunto e condiviso per avviare un percorso di riemersione dal sempre più diffuso disagio di numerose famiglie lucane”.

Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che coglie la concomitanza dall’ultima rilevazione sulle forze di lavoro pubblicata dall’Istat, con dati parziali relativi al mese di settembre 2021, per evidenziare che sale il tasso di occupazione nel 2021, ma guardando ai numeri pre-pandemia (febbraio 2020), il numero di disoccupati resta per il momento più alto di 300mila unità. Inoltre, il saldo positivo rispetto a gennaio 2021 è «dovuto esclusivamente alla ripresa del lavoro dipendente e ai rapporti di lavoro a tempo determinato e quindi precari”.

Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil

“Siamo alla conferma – dice Tortorelli – che gli effetti negativi della pandemia sul mercato del lavoro e quindi sul benessere socio-economico delle famiglie non sono certo esauriti e che la povertà, statisticamente definitiva “relativa”, coinvolge nella nostra regione un nucleo familiare su quattro.

Per queste ragioni non ci si può limitare all’indignazione per quanto è successo e a generiche sollecitazioni a modificare il sistema del reddito di cittadinanza.
Dobbiamo andare oltre – continua il segretario della Uil – per indicare, concretamente, cosa fare per non lasciare a casa i percettori del Rdc e per trasformarli da cittadini “invisibili” a protagonisti del proprio destino e di quello delle proprie famiglie.
Tutti tirano in ballo le risorse del Pnrr come opportunità storica ed irripetibile. E’ tempo di declinare principi e buoni propositi – conclude Tortorelli – in scelte a partire da progetti, programmi, interventi, azioni e misure verso il superamento dello stato di bisogno economico”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag reddito di cittadinanza, vincnzo tortorelli uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2021 4 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Laboratori d’analisi privati a rischio chiusura, l’allarme dell’Anisap
Successivo Dal 9 novembre a Potenza l’VIII edizione di “Rainbow, il cinema LGBT +”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?