Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reddito di cittadinanza | Cavallo (Cisl): misura da correggere d’intesa con parti sociali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Reddito di cittadinanza | Cavallo (Cisl): misura da correggere d’intesa con parti sociali
AttualitàLavoro

Reddito di cittadinanza | Cavallo (Cisl): misura da correggere d’intesa con parti sociali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 novembre 2021 – “Le irregolarità accertate dai Carabinieri confermano che il reddito di cittadinanza necessita di un approfondito tagliando da realizzarsi attraverso un confronto serio con le parti sociali”.

È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, in riferimento agli accertamenti dai Carabinieri della Legione Basilicata nell’ambito dei controlli sui percettori del reddito di cittadinanza che hanno portato alla denuncia di 399 persone.

“La Cisl si è già espressa in passato per una correzione dello strumento senza perdere di vista l’obiettivo primario della misura, ovvero contrastare la povertà e aiutare le persone a rimettersi in gioco attraverso le politiche attive del lavoro e un vero investimento sulle competenze.

Su questo punto il Governo Draghi non faccia l’errore del governo giallo-verde che varò la misura senza praticamente confronto con le parti sociali.
Il nodo resta quello dell’occupabilità delle persone e della persistente difficoltà nel mettere in collegamento domanda e offerta di lavoro. Per questo da tempo proponiamo il coinvolgimento degli enti bilaterali per rafforzare la rete dei servizi per il lavoro”.

“Più in generale – continua Cavallo – vanno riformati gli ammortizzatori sociali e va modificata la manovra di bilancio presentata dal governo nel senso dell’equità e della sostenibilità sociale.

Noi siamo pronti al dialogo ma anche alla mobilitazione per sostenere le nostre proposte per il rilancio della crescita e del lavoro. Al paese oggi serve un patto sociale, non una guerra tra poveri, perché dalla crisi si può uscire più forti solo attraverso la coesione sociale”, conclude il segretario della Cisl lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag reddito di citadinanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2021 4 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Amata Siria”, musica e danza al Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza
Successivo 4 NOVEMBRE – LA STORIA DEL MILITE IGNOTO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?