Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venerdì, 5 novembre, tappa a Venosa di “Karting in Piazza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Venerdì, 5 novembre, tappa a Venosa di “Karting in Piazza”
Sport

Venerdì, 5 novembre, tappa a Venosa di “Karting in Piazza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 3 novembre 2021 – L’Automobile Club d’Italia ha assegnato all’Automobile Club Potenza una tappa della prestigiosa manifestazione “ Karting in Piazza”, che si svolgerà in presso l’Istituto Scolastico Comprensivo “Carlo Gesualdo di Venosa (PZ) il 5 novembre 2021 (in allegato il manifesto ufficiale) .

Karting in Piazza è un format originale ideato da Acisport e che si svolge con grande successo dal 2013 ed ha già raggiunto oltre 20.000 bambini in circa 50 location selezionate.

La manifestazione, organizzata dall’AC Potenza col supporto di ACISport SpA, si svolgerà a Venosa presso l’Istituto Scolastico Comprensivo “Carlo Gesualdo “, in uno spazio appositamente allestito e gestito nel rispetto dei protocolli di prevenzione Covid 19 dettati dalla Federazione Sportiva Acisport e già sperimentati in precedenti manifestazioni .

In questo spazio, attrezzato con supporti tecnici avanzati per accogliere i bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni, ( tra cui l’innovativa cabina di sanificazione “Protego “ ) sarà insegnata in allegria l’educazione stradale ; il tutto sotto la direzione di esperti tecnici Acisport e secondo uno sperimentato protocollo che prevede due fasi, una teorica ed una pratica, tenute da istruttori qualificati ed esperti.

La parte teorica focalizzerà l’attenzione dei bambini sulle nozioni fondamentali del codice stradale, della sicurezza e del rispetto delle regole in generale e li coinvolgerà attivamente quali testimoni ed ambasciatori delle “ 10 Regole d’Oro della Sicurezza Stradale”

La parte pratica testerà immediatamente gli insegnamenti ricevuti: i bambini saranno invitati a districarsi su un percorso protetto, guidando un vero kart ( il modello omologato dalla Federazione per gli stages formativi della Scuola Federale ACI Sport e per l’attività preagonistica , in questo caso a trazione elettrica per enfatizzare l’attualissimo tema del ripetto dell’Ambiente , ma opportunamente adattato e limitato per essere condotto in piena sicurezza anche alla loro età e senza esperienze specifiche (velocità di punta paragonabile a quella di una bici, cinture di sicurezza, rollbar).

Durante tutta la prova pratica ogni bambino sarà guidato e seguito da vicino da un istruttore che potrà facilmente fermare il kart indipendentemente dal bambino.

La parte didattica prevede il coinvolgimento anche di Campioni di Kart ed Automobilismo che, con il carisma derivante dalla loro attività sportiva, testimonieranno e spiegheranno in modo accattivante e coinvolgente come la conoscenza ed il rispetto delle regole siano indispensabili per salvaguardare l’incolumità propria ed altrui.

Il messaggio trasmesso ai bambini può essere sintetizzato dal motto di molti piloti: “un secondo in meno in pista fa vincere una gara, un minuto in più in strada fa vincere la vita”.

Ai bambini partecipanti sarà rilasciato un diploma di “Ambasciatore della sicurezza stradale” ed affidato il compito di diffondere, innanzitutto nelle rispettive famiglie, le “10 Regole d’oro della FIA per la Sicurezza Stradale”. Pochi efficaci consigli finalizzati ad aiutare gli automobilisti a migliorare il proprio stile di guida ed a ricordare le responsabilità per sé stessi, i passeggeri e tutti gli altri utenti della strada.

L’iscrizione e la partecipazione sono del tutto gratuite ed i bambini riceveranno gadgets personalizzati, tra cui, seguendo i consigli degli psicologi, una mascherina personalizzata con un disegno accattivante nonché l’ambito diploma di “Ambasciatore della Sicurezza Stradale”.

NOTE

La manifestazione si pone nel solco della Campagna Internazionale per la sicurezza stradale denominata “FIA Action for Road Safety” indetta dalla Federazione Internazionale dell’Automobile e che ha testimonials d’eccezione tutti i piloti della Formula Uno ed in particolare campioni del mondo quali Hamilton, Alonso, Vettel, Loeb.

La  finalità è quella di diffondere tra i giovanissimi (il target è quello dei bambini tra i 6 e 10 anni) la conoscenza ed il rispetto delle regole e, soprattutto, di coinvolgerli quali veri e propri “ambasciatori della sicurezza stradale”.

Questo per ricordare ai bambini, e per il loro tramite anche ai genitori, che il rispetto di poche e semplici regole di sicurezza stradale può avere un impatto determinante sulla qualità della vita di ciascuno di noi (fino a salvare la vita stessa).

Ma non basta , l’ACI ha molteplici obbiettivi ed è sempre più sensibile ad altri grandi temi di grande attualità quali la mobilità ecosostenibile e , in quanto Federazione Sportiva, lo sport in tutte le sue specialità, innanzitutto inteso come fattore educativo e di crescita degli individui .

L’ACI con l’iniziativa si propone anche d’insegnare ai giovanissimi il rispetto dell’ambiente, le cui problematiche sono legate ad una mobilità sempre più adeguata alle esigenze di abbattere i livelli di inquinamento atmosferico sapendo che il target generazionale interessato da Karting in Piazza sarà quello che guiderà le vetture di prossima ed immediata generazione mosse da motori elettrici o ibridi.

L’iniziativa Karting in piazza prevede perciò di utilizzare kart elettrici, quali strumenti didattici appositamente realizzati .

A dimostrare l’importanza degli obiettivi perseguiti da “Karting In Piazza”, il Presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile (F.I.A.) , Jean Todt, , che vi ha partecipato in due occasioni, ovvero alla manifestazione conclusiva del tour 2013 tenutasi a Lecce ed alla tappa tenutasi a Giugno 2016 nell’ambito della World Conference FIA Sport ha dichiarato:

“Affrontare il tema della sicurezza stradale significa attivare un sistema di interventi. Dalla responsabilità di chi guida, alla qualità delle strade, agli standard attivi e passivi delle auto.

Sul fronte del comportamento al volante, una manifestazione come questa sensibilizza i conducenti di domani sull’importanza del rispetto delle regole per una mobilità più responsabile e consapevole, anche attraverso i valori dello sport”.

Potrebbe interessarti anche:

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro

Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP

Tag karting in piazza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2021 3 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Verso il congresso del Pd | La Regina: “Tocca a noi prendere in mano l’agenda politica”
Successivo Reddito di cittadinanza | Summa (Cgil): la misura non va cancellata ma migliorata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?