Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Statale 18 “Tirrenica Inferiore” | A breve il cronoprogramma per la cantierizzazione dei tratti in galleria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Statale 18 “Tirrenica Inferiore” | A breve il cronoprogramma per la cantierizzazione dei tratti in galleria
Ambiente e TerritorioPolitica

Statale 18 “Tirrenica Inferiore” | A breve il cronoprogramma per la cantierizzazione dei tratti in galleria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 novembre 2021 – 15 gennaio 2022: è questa la data fissata per procedere alla cantierizzazione dei tratti in galleria della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” dal chilometro 220+953 al chilometro 223 di Acquafredda di Maratea.

È quanto emerso questa mattina in Regione al termine di un incontro presieduto dall’assessore Donatella Merra, al quale hanno partecipato il Direttore generale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità Roberto Tricomi, il sindaco di Maratea Daniele Stoppelli, il responsabile della struttura territoriale Anas Carlo Pullano, il coordinatore dell’area tecnica della Ricciarelli Costruzioni Carlo Guido Trovato, oltre a  tecnici e funzionari di Anas e Regione.

L’incontro di oggi si è reso necessario per un aggiornamento del cronoprogramma delle attività, fissato nello scorso incontro di febbraio, alla luce della sopraggiunta indisponibilità di un’area di approvvigionamento e stoccaggio di materiali nel comune di Sapri e per verificare i tempi della proroga del giudizio di compatibilità ambientale.

“La concertazione di tutte le complesse attività – ha dichiarato l’assessore Merra- è una fase preliminare importante che vogliamo affrontare diligentemente per non incorrere in ulteriori problemi durante l’esecuzione dei lavori.

Il rispetto dei tempi del cronoprogramma diventa strategico sia per consentire la fluida esecuzione delle opere, sia per creare il minor disagio possibile ai residenti e ai turisti.

Si tratta di lavori importanti che eliminano il pericolo di caduta massi che godono di un finanziamento complessivo di 47 milioni di euro, di cui circa 20 a carico del bilancio regionale. Nel mese di dicembre – conclude Merra- terremo un incontro di verifica e, appena avremo contezza di tutte le cose, presenteremo il cronoprogramma alla comunità”.

“Sin dal suo insediamento l’assessore Merra ha compreso l’importanza di questo intervento e si sta prodigando per la risoluzione delle varie questioni – ha detto il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli. Queste opere chiudono un’emergenza ventennale che ha fatto registrare anche un morto.
Il Comune di Maratea – ha aggiunto il Sindaco – ha offerto piena collaborazione per individuare soluzioni ai vari problemi. I nostri obiettivi principali – ha concluso il sindaco – sono chiusure brevi ed efficaci e il riutilizzo dei materiali di scavo per il ripascimento delle spiagge e l’ampliamento del cimitero di Acquafredda e del suo parcheggio”.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Tag statle 28 tirrenica.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2021 2 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora nessune notizie di Benito Moliterno, scomparso da Montalbano Ionico dal pomeriggio di ieri
Successivo 🔴 LIVE | SEGUI LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 2 NOVEMBRE 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?