Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allarme per la presenza nell’invaso del Camastra di inquinanti pericolosi. Il Sindaco di Anzi vieta l’uso dell’acqua di due fontane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Allarme per la presenza nell’invaso del Camastra di inquinanti pericolosi. Il Sindaco di Anzi vieta l’uso dell’acqua di due fontane
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Allarme per la presenza nell’invaso del Camastra di inquinanti pericolosi. Il Sindaco di Anzi vieta l’uso dell’acqua di due fontane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 novembre 2021 – In via precauzionale, il Sindaco di Anzi Maria Filomena Graziadei, ha sospeso la potabilità dell’acqua della Sorgente Contrada Matina Piscilo e della Fontana in Via Maria Ausiliatrice presso Edificio Scolastico “G.Bonomo” del comune.

Il provvedimento è stato adottato con propria ordinanza dopo che le analisi effettuate nell’acqua potabile dell’edifiico scolastico e nell’invaso del Camastra hanno confermato la presenza di esaclorobutadiene, triclorobrenzene e idrocarburi totali.
Nell’acqua della sorgente Matina Pisciolo, invece, sono stati rilevati batteri fecali e fosfati.

Alla luce di quanto emerso, da più parti si chiede che si facciano i necessari controlli per tranquillizzare l’opinione pubblica.

Il Consigliere regionale del M5S, Gianni Leggieri, ha presentato un’interrogazione con la quale chiede “agli organi competenti, A.R.P.A.B. in primis, di prendere immediatamente visione della vicenda, fornendo i dovuti chiarimenti e non solo.
Ho chiesto. infatti di conoscere, se mai la situazione delle acque dell’invaso della Camastra risultasse confermato, quali azioni intenda mettere in campo la massima Agenzia regionale deputata al controllo ambientale, per tutelare la salute umana e ripristinare la potabilità delle acque”.

Considerando che l’invaso del Camastra fornisce acqua anche a Potenza, i consiglieri comunali Smaldone, Andretta, Blasi, Falconeri, Falotico, Flore, Fuggetta, Pergola e Telesca hanno presentato un’interrogazione urgente al Sindaco con la quale chiedono “di avere delucidazioni e chiarimenti riguardo alle scelte ed alle azioni poste in essere dall’amministrazione; di valutare, senza allarmismi e di concerto con gli altri livelli istituzionali, l’eventuale necessità di ricorre anche ad eventuali provvedimenti precauzionali”.


Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag Anzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2021 2 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Telemedicina | Nel Gal Percorsi un bando per realizzarla sul territorio
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 2 novembre: processati 204 tamponi, 15 positivi, 4 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?