Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Recovery Plan | Al Sud si rischia di restituire i finanziamenti, denuncia Summa (Cgil)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Recovery Plan | Al Sud si rischia di restituire i finanziamenti, denuncia Summa (Cgil)
Economia

Recovery Plan | Al Sud si rischia di restituire i finanziamenti, denuncia Summa (Cgil)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 31 ottobre 2021 – “La questione meridionale resta tutta aperta e incerta per la scarsa rappresentanza politica.
Decine di miliardi del Recovery plan in arrivo al Sud rischiano di dover essere restituite a Bruxelles per l’eccesso di burocrazia, nel far fronte agli adempimenti e per la drammatica carenza di funzionari e dirigenti e arretratezza e insufficienza di professionalità delle pubbliche amministrazioni”.

E’ quanto denuncia il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa (foto di copertina), che rivolge critiche anche al Governo regionale.

“Si smetta – afferma – con l’indecoroso teatrino politico che da mesi attraversa la maggioranza della Regione Basilicata. Ci si confronti e ci si pieghi a lavorare per affrontare la più grande sfida storica che abbiamo dinanzi a noi e che non possiamo sprecare.
I danni che si produrrebbero – conclude Summa – avrebbero effetti per i prossimi 50 anni della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Angelo Summa, recovery olan
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2021 1 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inprenditoria femminile | Rosa Gentile: “Le imprese guidate da donne investono di più nel welfare aziendale”
Successivo Su iniziativa dei Lions, a Matera al via la Campagna di prevenzione dell’ambliopia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?