Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Inaugurato dall’Unicef il Baby Pit Stop. E’ ubicato nel parco giochi “L’isola che non c’è”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Inaugurato dall’Unicef il Baby Pit Stop. E’ ubicato nel parco giochi “L’isola che non c’è”
Attualità

Potenza | Inaugurato dall’Unicef il Baby Pit Stop. E’ ubicato nel parco giochi “L’isola che non c’è”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 ottobre 2021 – All’interno del parco giochi “ L’isola che non c’è”, in via Vescovado 35 a Potenza, è stato inaugurato un Baby Pit Stop, un luogo accogliente dove le mamme possono allattare i loro piccoli e cambiare il pannolino.

L’UNICEF da molti anni favorisce l’allestimento di questi luoghi appartati e accoglienti negli studi dei pediatri, nelle biblioteche, nei cinema e nei teatri, presso le sedi comunali, perché il latte materno è il miglior alimento possibile per un neonato.

Tutti i bambini traggono benefici dall’allattamento al seno, perché il latte materno contiene i nutrienti necessari affinché il neonato goda di buona salute e cresca bene.
Il latte materno è un alimento perfetto, incomparabile rispetto a qualsiasi prodotto artificiale, per la nutrizione di un bambino nei primi mesi di vita. I bambini allattati al seno contraggono meno malattie e sono nutriti meglio di quelli nutriti con sostituti del latte materno o altro cibo.

E’ per questi motivi che Ivana Pipponzi, consigliera regionale di parità e la pediatra Maria Tagliente hanno accolto l’invito di Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Potenza e dai titolari del parco giochi “ L’isola che non c’è” Agata Armiento e il marito Michele Pio Aquino e hanno partecipato all’inaugurazione.

La dottoressa Ivana Pipponzi ha sottolineato che la battaglia per la conquista della parità fra uomini e donne passa anche attraverso la disponibilità di luoghi nei quali una donna possa essere madre con naturalezza.
“Questo – ha detto – è luogo nel quale i bambini possono esercitare il loro diritto al gioco e le madri allattare in serenità i figli.
Tutte le madri hanno diritto a essere incoraggiate e a ricevere il sostegno da parte del padre del bambino, della famiglia e della comunità di appartenenza per crescere i propri figli .”

La dottoressa Tagliente ha ricordato che “quasi tutte le madri possono allattare al seno, ma generalmente le cause che portano ad abbandonare l’allattamento sono la scarsa informazione sulle conseguenze o il mancato sostegno alle giovani madri in un periodo, quello post-parto, spesso caratterizzato da fragilità psicologica”.

Mario Coviello ha ribadito che” con gli operatori sanitari, i media e le associazioni di donne, l’UNICEF di Potenza, nella sua opera di formazione nelle scuole e nella società sui diritti del bambino e dell’adolescente, sente la responsabilità di promuovere l’allattamento naturale.

“L’UNICEF e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stimano che se tutti i bambini fossero allattati esclusivamente al seno nei primi sei mesi di vita, ogni anno si salverebbe la vita di circa 1,5 milioni di essi, vittime delle malattie e della malnutrizione.”

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Tag unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021 30 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP BASILICATA NUOVA CARD CELIACHIA: AVVISO IMPORTANTE AGLI UTENTI
Successivo Controlli straordinari sul territorio dei Carabinieri di Potenza, 6 persone deferite all’Autorità Giudiziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?