Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi ai fuorisede: “Fate esperienza ma poi tornate in Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bardi ai fuorisede: “Fate esperienza ma poi tornate in Basilicata”
AttualitàPoliticaScuola e Università

Bardi ai fuorisede: “Fate esperienza ma poi tornate in Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 ottobre 2021 – “Credo sia giusto che i giovani siano andati fuori dalla Basilicata per ottenere maggiori possibilità, però mi auguro che ci possa essere un ritorno di questi giovani e che questa possa essere un’esperienza positiva per un ritorno nel territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.

Intervistato da Skuola.net, il presidente ha fatto riferimento agli investimenti legati al rinnovo degli accordi con le compagnie petrolifere per creare nuovi posti di lavoro. “Stiamo cercando di far si che destinino le loro risorse a quello che è il mondo del lavoro – ha detto Bardi -, investendo in aziende che producano lavoro sul territorio lucano e creando opportunità”.

Riguardo al mondo della scuola, una delle conseguenze più evidenti della pandemia è stata la mancanza di socializzazione. “Stare insieme è indispensabile – ha aggiunto -, soprattutto per i giovani. I ragazzi hanno bisogno di socializzare fra di loro e il fatto di essere tornati a scuola è sicuramente un elemento importante e noi dobbiamo tendere affinché questo continui”. Le stesse difficoltà sono state avvertite dai docenti. “Il covid ha veramente rallentato tutte le operazioni e le difficoltà le vediamo ancora oggi. Riprendere il rapporto ‘one to one’ tra allievo e insegnante è una cosa difficile dopo tanto tempo”.

Bardi ha richiamato inoltre gli investimenti fatti dalla Regione per l’Unibas. “Prima chi studiava e faceva la specializzazione fuori ha detto il presidente – non aveva possibilità di impiego. Adesso invece, con la creazione del nuovo corso di laurea siamo partiti con 60 posti nella Facoltà di medicina e ci auguriamo che, man mano, tutte le persone che desiderano formarsi in Basilicata possano poi rimanere a lavorare all’interno della Basilicata”.

Più in generale, Bardi ha parlato degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che porteranno grande beneficio anche alla Basilicata: “Ci sarà la possibilità di fare dei progetti, di creare delle possibilità di impiego sul territorio, soprattutto in quei comparti che vedono la Basilicata particolarmente impegnata, come il turismo e la filiera agricola”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2021 30 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ORA SOLARE 2021, è il momento del cambio: ecco quando bisogna tirare le lancette indietro
Successivo # Coronavirus | Aggiornamento 30 ottobre: processati 669 tamponi, 17 (16 residenti) positivi, 13 guarigioni. Focolaio in una casa di riposo di Castelgrande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?