Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Per festività di Ognissanti e Commemorazione dei Defunti nuovi orari dei cimiteri e intensificato il trasporto pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Per festività di Ognissanti e Commemorazione dei Defunti nuovi orari dei cimiteri e intensificato il trasporto pubblico
Attualità

Potenza | Per festività di Ognissanti e Commemorazione dei Defunti nuovi orari dei cimiteri e intensificato il trasporto pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 ottobre 2021 – In occasione delle celebrazioni previste per le giornate che riguardano la festività di Ognissanti e la Commemorazione dei defunti, il Comune ha disposto alcune indicazioni che riguardano orari di apertura e chiusura dei cimiteri cittadini, trasporto pubblico locale e viabilità.

Dal 31 ottobre 2021 e fino al 2 novembre 2021 è disposta l’apertura al pubblico del Civico Cimitero Monumentale di Borgo San Rocco e del Nuovo Cimitero “Giovanni Paolo II” dalle ore 8 alle ore 18, consentendo l’accesso da tutti gli ingressi.

Dal giorno 29 ottobre al giorno 2 novembre 2021 è istituito il divieto di sosta nei 4 parcheggi adiacenti la piazza antistante la chiesa di San Rocco e lungo tutta via della Rimembranza, inclusa il largo antistante l’ingresso principale del Cimitero di San Rocco.

Previsto il senso unico lungo via G. Pepe, in direzione via dei Mille.

Predisposti l’assistenza e il controllo della Protezione civile attraverso personale proprio e delle Associazioni: ‘Gruppo Lucano’, ‘Anpas Potenza Solidale’, ‘Anps Polizia di Stato’, ‘Unitalsi’, ‘Corpo Soccorso Emergency’, ‘Humanitas rangers’, ‘Misericordia’.

Sempre la Protezione civile, che ha predisposto un servizio di ambulanza, con possibilità di assistenza medica, grazie alla preziosa collaborazione del parroco di San Rocco, don Cesare Covino, sarà di supporto anche per coloro che utilizzeranno il parcheggio messo a disposizione gratuitamente dalla parrocchia, nello spazio adiacente alla Chiesa, con ingresso in via Raffaele Acerenza.

L’Acta, già dal giorno 27 ottobre sta realizzando servizi specifici di manutenzione del verde e pulizia straordinaria, con uomini e mezzi impegnati nelle zone cimiteriali e prossime a quelle interessate dai maggiori flussi di visitatori.

Il 2 novembre, alle 10,30, in programma la Celebrazione Eucaristica, nel Cimitero di San Rocco, presieduta dall’arcivescovo monsignor Salvatore Ligorio, alla quale parteciperanno le principali autorità civili e religiose.

Predisposto infine con la ditta Trotta un servizio di navetta bus nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2021 che collegherà lo spazio prospiciente la chiesa di S. Rocco al piazzale d’ingresso del vicino Cimitero.
Le corse saranno effettuate dalle 9,30 alle 17,15 con una frequenza di 15 minuti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2021 29 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con Open Sound, i “suoni” della Basilicata, all’Expo Dubai 2020
Successivo Matera | Arrestato dalla Polizia per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?