Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poliziotto potentino culla un bambino mentre la giovane mamma, vittima di violenza, riceve assistenza sanitaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Poliziotto potentino culla un bambino mentre la giovane mamma, vittima di violenza, riceve assistenza sanitaria
Attualità

Poliziotto potentino culla un bambino mentre la giovane mamma, vittima di violenza, riceve assistenza sanitaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Rotonda (Pz) – Il sindaco Rocco Bruno e l’Amministrazione Comunale si congratulano e si sentono orgogliosi del gesto del concittadino agente di polizia, Vincenzo Franzese di stanza a Bologna.Uno scatto che è diventato subito virale. 
La foto pubblicata su Instagram dalla Polizia di Stato di Bologna ha commosso. E ha commosso ancor di più, i suoi concittadini. E si perché il poliziotto è di Rotonda.  

- Advertisement -
Ad image

Vincenzo Franzese, questo il nome dell’ agente che tiene in braccio un bambino mentre i colleghi intervengono per fermare il compagno della donna che si era scagliato contro per picchiarla. Un momento di tenerezza e di assoluto altruismo unito all’alto senso del dovere dato dalla divisa. E mentre la mamma veniva curata, il suo piccolo è stato preso in braccio da Vincenzo, poliziotto della Squadra Volante della Questura di Bologna, che lo ha cullato come fosse suo figlio. Vero senso di protezione paterna, dato dal fatto che anch’ egli è padre di un bambino di 4 anni.

Scatto che è divenuto simbolo di solidarietà ed altruismo che la stessa Polizia ha postato sul proprio profilo ufficiale Instagram immediatamente apprezzato e condiviso dal popolo del web e da tutta la comunità rotondese orgogliosa del gesto del proprio concittadino.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2021 29 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Trotta | Positivo, per la Uiltrasporti, l’incontro con il Sindaco Guarente
Successivo Bardi: “Inaugurato nuovo corso con i Consiglieri regionali. Non possiamo più perdere tempo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?