Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’ospedale San Carlo di Potenza importanti risultati ottenuti dalla cardiochirurgia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > All’ospedale San Carlo di Potenza importanti risultati ottenuti dalla cardiochirurgia
Sanità

All’ospedale San Carlo di Potenza importanti risultati ottenuti dalla cardiochirurgia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 ottobre 2021 – L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è il centro referente del Registro multicentrico nazionale indipendente RES-ITA (Resilia aortic tissue valve Italian registry), che raccoglie i dati clinici ed ecocardiografici dei pazienti sottoposti ad impianto di una protesi biologica tecnologicamente avanzata.

“Dal primo impianto di bioprotesi aortica che ho effettuato il 29 giugno 2017 in un paziente di 45 anni – ha commentato Il coordinatore del Registro e direttore del dipartimento Cardiovascolare dell’AOR San Carlo, dottor Giampaolo Luzi (nella foto di copertina) – abbiamo affinato le tecniche relative a questa nuova generazione di bioprotesi aortica detta “Inspiris resilia”, particolarmente indicata nei pazienti più giovani per le sue caratteristiche di lenta degenerazione nel tempo. T

Tale protesi è costituita da tre lembi in tessuto pericardico bovino, con un trattatamento innovativo capace di rallentare la degenerazione calcifica tipica delle bioprotesi.
La struttura di supporto metallica consente un possibile successivo intervento di Valve-in-Valve, procedura di impianto di una nuova protesi all’interno della protesi già presente e degenerata tramite una tecnica TAVI (Transcatheter aortic valve implantation). Attualmente il Registro include 800 pazienti con un follow-up medio clinico ed ecocardiografico di due anni e 15 centri italiani aderenti”.

“Nell’importante percorso di consolidamento e sviluppo dell’offerta sanitaria dell’Aor San Carlo emerge il costante e proficuo lavoro svolto dal dipartimento di Cardiochirurgia – ha commentato il direttore generale Giuseppe Spera -. Nell’ambito di patologie complesse e altamente specialistiche la nostra realtà ospedaliera riesce a porsi sempre nuovi obiettivi, raggiungendo traguardi importantissimi ed affermandosi come eccellenza nell’intero panorama nazionale.
Mi preme sottolineare, in questa sede, – ha aggiunto – come la performance in termini di mortalità a seguito di intervento cardiochirurgico sia nell’ospedale San Carlo la migliore d’Italia.
Rilevo quotidianamente in tale branca, come nel resto dell’Azienda, un grande e crescente entusiasmo e la certezza di garantire all’utente soluzioni ospedaliere all’avanguardia, dimostrate anche da pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
L’auspicio – ha concluso il direttore Spera – è che i nostri concittadini acquisiscano sempre maggiore consapevolezza dell’elevato livello delle prestazioni ospedaliere rese dall’Azienda, riconosciute a livello nazionale, evitando di ricercare ingiustificatamente fuori regione soluzioni ai propri problemi di salute, con le nefaste conseguenze che purtroppo constatiamo frequentemente”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2021 27 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sviluppo ed occupazione i temi affrontati dai Sindaci di Melfi e Lavello
Successivo Unibas | Insediato il nuovo Consiglio degli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?