Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Io non rischio” | A Matera in piazza per informare ed educare alla gestione delle emergenze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Io non rischio” | A Matera in piazza per informare ed educare alla gestione delle emergenze
Attualità

“Io non rischio” | A Matera in piazza per informare ed educare alla gestione delle emergenze

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 25 ottobre 2021 – Si è svolta ieri, domenica 24 ottobre, a Matera, la manifestazione “Io non rischio”, promossa a livello nazionale dal Dipartimento della Protezione Civile per sensibilizzare l’opinione pubblica su come gestire le emergenze.

Protezione Civile regionale, Agesci e Croce Rossa nel gazebo allestito in piazza San Giovanni hanno fornito utili informazioni ai cittadini, il cui ruolo attivo in caso di calamità è indispensabile.

“Bisogna rendersi conto – afferma Luigi Annichiarico, responsabile della Protezione Civile dell’Agesci Basilicata – della necessità che si sia informati. Il compito della nostra associazione, che fa parte della Protezione Civile nazionale, è proprio quello di educare giovani e meno giovani ad essere preparati in caso di calamità. Lo faccamo insieme ad altre associazioni di Volontariato, alla Croce Rossa con la quale abbiamo gestito il gazebo a Matera”.

In occasione della quindicesima edizione di “Io non rischio” i cittadini sono stati informati e sensibilizzati grazie anche all’ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming sui social media.

“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima, Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica, Regioni, Province Autonome e Comuni.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag agesci basilicata, Io non rischio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Ottobre 2021 25 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornate Medioevali 2021: quello che c’è da sapere sulla XXIII edizione
Successivo #Coronavirus: aggiornamento lunedì 25 ottobre: 6 positivi e 20 guariti in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?