Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pnrr Transizione Digitale | Somma (Confindustria): scongiurare rischio di nuovi divari territoriali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pnrr Transizione Digitale | Somma (Confindustria): scongiurare rischio di nuovi divari territoriali
Economia

Pnrr Transizione Digitale | Somma (Confindustria): scongiurare rischio di nuovi divari territoriali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 ottobre 2021 – “Il Pnrr può rappresentare la grande occasione per recuperare il profondo gap digitale dell’Italia in Europa e del Sud in Italia, e scongiurare il grave rischio che si ripetano i profondi divari territoriali che si sono verificati rispetto alle infrastrutture materiali.

Grande responsabilità hanno le classi dirigenti, ma sarebbe sbagliato ridurre l’eziologia dei divari e le cause del ritardo di sviluppo del Sud alla sola incapacità di spesa delle regioni meridionali.

Se l’alta velocità si ferma a Salerno, non è solo un problema di quello che non hanno saputo fare regioni come la Basilicata o la Calabria, ma una vergogna e basta per tutto il Paese.
Per questo siamo convinti che il criterio dei bandi per l’assegnazione delle risorse del PNRR vada contemperato da meccanismi doverosamente compensativi”.

Il Presidente di Confiundustria Basilicata, Francesco Somma, durante la tavola rotonda. A destra: l giornalista Oscar Giannino

E’ quanto ha dichiarato il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, intervenuto nel grande evento nazionale di Confindustria sulla coesione territoriale “Sud e Nord insieme verso l’Europa” che si sta svolgendo oggi a Napoli presso la Stazione Marittima, all’interno della tavola rotonda “La Transizione digitale del territorio, della PA, delle imprese e della collettività”, che lo ha visto a confronto con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente di Confindustria Emilia Romagna, Pietro Ferrari e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Assuntela Messina.

“Il Paese – ha aggiunto – ha bisogno di riportare la politica industriale al centro dell’agenza del Governo nazionale.
E’ altrettanto necessario colmare il vuoto di competenze che penalizza fortemente le imprese e anche la pubblica amministrazione. Basti pensare che solo l’1 per cento dei laureati italiani è in possesso di una laurea in discipline di Information and Communication Technology.
Non possiamo non porci il tema – ha ribadito Somma – di come affiancare il capitale umano alla tecnologia dei servizi digitali in un Paese che è ultimo in Europa per competenze specialistiche”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag francesco somma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2021 22 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Forestazione | Accolte dalla Regione le richieste dei lavoratori
Successivo La denuncia dell’ex Sindaco di Scanzano, Iacobellis, dopo le minacce alla moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?