Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata la 27esima edizione della Fiera di Lagopesole, un segnale di ripartenza per le aziende locali ed extraregionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Inaugurata la 27esima edizione della Fiera di Lagopesole, un segnale di ripartenza per le aziende locali ed extraregionali
Economia

Inaugurata la 27esima edizione della Fiera di Lagopesole, un segnale di ripartenza per le aziende locali ed extraregionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 ottobre 2021 – Ha preso il via ufficialmente ieri, con il taglio del nastro del sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca e del consigliere regionale, Tommaso Coviello, affiancati dal presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente, la 27a edizione della Fiera nazionale di Lagopesole, un appuntamento importante per le aziende provenienti da tutto il territorio lucano, ma anche dalle limitrofe Puglia e Campania.

Una vetrina fondamentale per far conoscere ai visitatori prodotti tipici ed eccellenze, ma anche un’occasione unica per i futuri sposi che gratuitamente potranno girare tra gli stand per organizzare nei minimi dettagli il proprio matrimonio, poter usufruire di scontistiche dedicate, trovare collezioni a prezzi di occasione, scoprire le ultime novità dal salone del mobile.

“Questa manifestazione ha un sapore particolare, abbiamo tifato affinché si svolgesse ed avesse la maggior partecipazione possibile.
I miei complimenti – ha detto il Sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca – vanno agli organizzatori, ma anche agli operatori che ci hanno creduto, e in qualche modo hanno dimostrato coraggio nel saper guardare oltre.. Ci auguriamo che sia solo il punto di inizio di un percorso di ripresa per le nostre realtà economiche, che a Lagopesole da anni trovano un punto di riferimento fondamentale”.

In rappresentanza delle istituzioni regionali, il consigliere Tommaso Coviello: “Questa Fiera grazie al lavoro di Giovanni Possidente, negli anni è cresciuta sempre di più, e – ha affermato – rappresenta per Lagopesole un momento fondamentale, in cui si pubblicizza anche la nostra zona, che fa da cerniera tra il vulture-melfese e il capoluogo di regione, Potenza. Questo autunno nasce con auspici diversi rispetto allo scorso anno, anche grazie alla campagna vaccinale della regione Basilicata. La fase della ripartenza è delicata, ma qualcosa si sta muovendo, dall’edilizia al settore eventi, e questa Fiera può essere una bella vetrina per le attività lovali e anche extraregionali”.

Sarà possibile visitare gli stand fino a lunedì 25 ottobre dalle 16:30 alle 21:30 nei giorni feriali, sabato e domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 22:00.

L’ingresso, eccezionalmente per quest’anno, è gratuito, escluso la domenica.

La Fiera si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le recenti normative vigenti, l’ingresso sarà possibile solo se muniti di Green pass (vaccinazione o tampone entro 48h) e mascherina.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2021 22 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IL 29 E 30 OTTOBRE TAGLIO DEL NASTRO DEL NUOVO STADIO DI PICERNO
Successivo Incidente di caccia a Laurenzana, condanna a due anni per omicidio colposo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?