Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza | Iniziano i lavori per il recupero del centro storico danneggiato dal terremoto dell’80
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietri di Potenza | Iniziano i lavori per il recupero del centro storico danneggiato dal terremoto dell’80
Ambiente e Territorio

Vietri di Potenza | Iniziano i lavori per il recupero del centro storico danneggiato dal terremoto dell’80

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 ottobre 2021 – A 41 anni dal terremoto del 1980, a Vietri di Potenza sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della rupe e del centro storico nelle aree di via San Biagio e via San Michele, quasi totalmente distrutte dal violento sisma che classificò Vietri come paese del cratere.

La zona interessata dai lavori di recupero

Si tratta di un intervento voluto fortemente dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano, che ha presentato un progetto ed ottenuto un finanziamento ministeriale di 700.000 per il Comune di Vietri di Potenza.
Dopo decenni di abbandono e degrado, l’area finalmente verrà riqualificata e messa in sicurezza. Da molti anni lo chiedevano le tante famiglie che vivono nell’area.
Martedì scorso, dopo l’iter burocratico, il cantiere ha preso il via.

Si tratterà di un’opera molto complessa e specifica che mirerà alla messa in sicurezza della popolazione e alla salvaguardia del patrimonio storico, mediante il supporto continuo della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata.

“Finalmente – ha dichiarato il sindaco, Christian Giordano – nel cuore del nostro centro storico, lasciato da oltre 40 anni in stato di abbandono e degrado, a seguito di un ampio intervento di pulizia e sanificazione, saranno eseguite demolizioni, realizzati nuovi impianti per la regimentazione delle acque, effettuate pavimentazioni, illuminazioni, percorsi utili a rendere fruibili diversi spazi di detta area”.

“Contestualmente – ha aggiunto Giordano – abbiamo già approvato in Giunta un nuovo progetto di valorizzazione storica dell’area, per un altro milione di euro. Puntiamo a recuperare la nostra memoria storica rendendo l’area nuovamente fruibile, in totale sicurezza”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Ottobre 2021 21 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BASENTANA | Al via interventi sul raccordo autostradale 5 all’altezza della carreggiata Nord 
Successivo Forestazione | Accolte dalla Regione le richieste dei lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?