Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rete del lavoro agricolo di qualità | Sottoscritto protocollo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rete del lavoro agricolo di qualità | Sottoscritto protocollo
AttualitàLavoro

Rete del lavoro agricolo di qualità | Sottoscritto protocollo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 ottobre 2021 – Nella mattinata odierna è stato sottoscritto in Prefettura a Potenza il Protocollo d’intesa finalizzato alla istituzione della sezione territoriale provinciale di Potenza della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, ai sensi e per le finalità di cui all’art. 8 della L.199/2016 recante “Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo”.

“Il documento – ha dichiarato il Prefetto Annunziato Vardè – potrà fornire un valido contributo alla prevenzione e al contrasto ai fenomeni del caporalato e del lavoro nero, nonchè a tutte le forme di irregolarità e sfruttamento lavorativo ancora presenti nel settore agricolo che è strategico per la regione Basilicata ma anche vulnerabile”.

Il Prefetto ha precisato che “l’istituzione della sezione territoriale provinciale della Rete mira a creare un tessuto di aziende agricole serie e professionali mediante la promozione di iniziative, anche di strumenti premianti, che possano favorire le imprese che garantiscono condizioni di lavoro dignitose, rispetto dei contratti di settore e delle norme di sicurezza sul lavoro”.

Particolare soddisfazione, per la stipula del Protocollo, è stata manifestata dal Direttore Regionale dell’INPS, Roberto Bafundi, che, accogliendo le istanze provenienti da enti e istituzioni coinvolti, nonché dalle Organizzazioni sindacali e dalle Associazioni datoriali del mondo agricolo, ha coordinato le attività per la stesura del documento “con il quale – ha evidenziato – si realizza una fondamentale sinergia fra i soggetti firmatari, a presidio della legalità nel territorio e a tutela dei lavoratori e delle aziende del mondo agricolo”.

L’intesa, inoltre, rappresenta una delle prime venti analoghe iniziative realizzate nelle province d’Italia.

“Supporto allo sviluppo della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità è assicurato dalla Regione Basilicata – ha sostenuto il Capo di Gabinetto, Michele Busciolano – che, nel solco delle iniziative promosse per il contrasto al caporalato e per l’accoglienza dei braccianti agricoli stranieri, favorirà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso le specifiche attività che, nell’ambito della sezione territoriale, saranno svolte dall’Azienda Regionale Lavoro e Approfondimento Basilicata (ARLAB)”.

Apprezzamento per la realizzazione della importante intesa è stato espresso da tutti i partecipanti.

Il Protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto di Potenza, Vardè, dal Direttore Provinciale dell’INPS, Vai, dal Capo di Gabinetto della Regione Basilicata, Busciolano, dal Direttore Regionale dell’INAIL, Angiolillo, dal rappresentante dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, Romaniello, dal Presidente di Coldiretti, Pessolani, dal Direttore regionale C.I.A. Basilicata, Di Stefano, dal responsabile delegato di Confagricoltura, Rosa, nonché dai Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali di categoria FAI-CISL, Romano, FLAI-CGIL, Esposito, UILA-UIL, Nardiello e dal Presidente dell’Ente Bilaterale Agricolo Territoriale E.B.A.T. di Potenza, Lapadula.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag Rete del lavoro agricolo di qualità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021 19 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 24 ottobre, a Cancellara quinta edizione della Motocavalcata BasilicataOffRoad
Successivo Matera | Nuovi orari delle navette per l’aeroporto di Bari Palese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?