Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro | Furti in aziende agricole, ritrovati dai Carabinieri due trattori rubati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Policoro | Furti in aziende agricole, ritrovati dai Carabinieri due trattori rubati
Cronaca

Policoro | Furti in aziende agricole, ritrovati dai Carabinieri due trattori rubati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 ottobre 2021 – Primi risultati dei servizi di controllo del territorio, intensificati nell’arco della notte, svolti dai carabinieri della Compagnia di Policoro, coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Pisticci e con il supporto delle unità cinofile del Nucleo Cinofili di Tito (PZ), nell’area rurale compresa tra i comuni di Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, Policoro e Pisticci, dove nelle settimane scorse sono stati consumati alcuni furti di mezzi agricoli.

Infatti, grazie alla profonda conoscenza della rete viaria ed alla sinergia tra i vari reparti dell’Arma, i Carabinieri hanno individuato nella serata di ieri, lunedì 18 ottobre, nelle campagne comprese tra la frazione Marconia di Pisticci ed il mare, in un’area caratterizzata dalla presenza di vegetazione particolarmente fitta, due trattori privi di targhe e con il numero di telaio abraso.

Le immediate indagini svolte dai carabinieri della Stazione di Montalbano Jonico hanno permesso di accertare che si trattava dei trattori rubati a due agricoltori del metapontino agli inizi di ottobre che si erano rivolti ai Carabinieri, formalizzando le relative denunce per l’ingente furto subito.
Al termine degli accertamenti tecnici a cura del personale specializzato del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Policoro, i mezzi agricoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari. Proseguono ora le indagini finalizzate all’individuazione dei responsabili.

Si ritiene che i malviventi, sentitisi braccati a causa dell’imponente dispiegamento di forze messo in campo, abbiano deciso di occultare momentaneamente tra la fitta vegetazione i mezzi, per poi tornare a prenderli quando si fossero calmate le acque. La caparbietà e tenacia dei Carabinieri ha però rovinato il loro piano.

Questo episodio segue, in ordine di tempo, quello registrato qualche mese fa a Scanzano Jonico che aveva visto i Carabinieri intercettare sulla rampa di immissione alla SS 106 Jonica-Bivio Scanzano nord, un Fiat Ducato Maxi.

Gli occupanti del veicolo, alla vista dei militari, lo avevano abbandonato immediatamente, erano fuggiti a piedi nei vicini campi, e, sfruttando la favorevole occasione del buio, avevano fatto perdere le loro tracce.
Sebbene le operazioni di ricerca, protrattesi a lungo, non avessero consentito di rintracciare i fuggitivi, gli uomini dell’Arma sono riusciti a recuperare il veicolo al cui interno sono stati rinvenuti cinque bidoni della capienza di 200 litri, di cui quattro pieni di gasolio per uso agricolo, risultati proventi di furto commesso nella precedente notte presso un’azienda agricola nel Comune di Stigliano.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, furto in aziende agricole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021 19 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ammalati esposti all’amianto dimenticati dall’Asm, la denuncia di Perrino (M5S)
Successivo Contrasto al bracconaggio | I Carabinieri Forestali di Matera sequestrano richiami elettromagnetici illegali.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?