Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica, 24 ottobre, a Cancellara quinta edizione della Motocavalcata BasilicataOffRoad
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Domenica, 24 ottobre, a Cancellara quinta edizione della Motocavalcata BasilicataOffRoad
Sport

Domenica, 24 ottobre, a Cancellara quinta edizione della Motocavalcata BasilicataOffRoad

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 ottobre 2021 – Il rombo dei motori delle moto e il vociare dei numerosi appassionati delle due ruote che raggiuneranno Cancellara faranno da magica colonna sonora, domenica 24 ottobre prossimo, in occasione della quinta edizione della Motocavalcata BasilicataOffRoad.

Ad organizzare la manifestazione è il Moto Club Basilicataoffroad (iscritto alla Federazione Motociclistica Italiana), composto da giovani appassassionati di uno sport che fa proseliti anche in Basilicata.

“Il nostro scopo – ci dice al telefono Gabriele Genzano, presidente del sodalizio – è quello di coniugare sport, turismo e storia perchè i partecipanti alla manifestazione avranno la possibilità di conoscere il centro storico di Cancellara, il territorio circostante, le nostre bellezze. Potranno assaporare i nostri prodotti tipici.
Anche quest’anno – aggiunge – si prevede una partecipazione numerosa di motociclisti provenienti anche da fuori regione, come è gia accaduto in occasione delle precedenti edizioni”.

Foto delle precedenti edizioni

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

La partenza è prevista nella zona parcheggi “zona Paip” di Cancellara.
Avvio delle pratiche di iscrizione all’evento (il costo per partecipare è di 30 euro per tutti, gratis per le donne).
Completata iscrizione, si riceverà il gadget del Motoclub e si potrà effettuare la colazione.

Una volta pronti, si partirà con una discesa in un piccolo bosco con partenza a ritmo di musica.

S’inizierà il primo anello, con il tratto cittadino molto caratteristico, che include scalinate e vicoli, e subito dopo via per OFFRoad.

Nel primo anello sono previsti 3 tratti Hard e 2 tratti Extreme, che solo in pochi riusciranno a fare.
IL PRIMO che riuscirà ad effettuare entrambi i tratti  extreme riceverà un premio del Moto Club.

Il primo anello sarà di 40 km circa che riporterà alla zona parcheggio, dove si potrà fare rifornimento di carburante (ogni partecipante deve portarselo – n.d.r.) e ricaricare le energie con il posto ristoro.

Appena pronti, si ripartirà per il secondo anello di 30 km circa dove sono previsti 3 tratti Hard e si concluderà con una salita finale a ritmo di Musica.

Quest’anno, non vi sarà il pranzo alla fine dell’evento, poiché i locali di ricezione non consentono il rispetto delle normative anti Covid-19.
Al termine della manifestazione, nella zona dei parcheggi, vi sarà comunque la possibilità di degustare una pizza fatta con forno a legna (pagamento a parte).

Non è necessario il Green Pass.


Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag Motocavalcata BasilicataOffRoad. Cancellara
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2021 19 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione lampo dei Carabinieri: arrestato 58enne potentino per tentato omicidio
Successivo Rete del lavoro agricolo di qualità | Sottoscritto protocollo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?