Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa | Nasce il Gruppo Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Venosa | Nasce il Gruppo Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Attualità

Venosa | Nasce il Gruppo Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 ottobre 2021 – Si è svolta sabato 16 ottobre 2021 a Venosa, nella sede di via Baracca della Sezione “Maresciallo Maggiore Flavio Salacone” dell’Associazione Nazionale Carabinieri, la cerimonia di scopertura della targa per la costituzione del Gruppo di Volontariato all’interno della Sezione stessa.

A presiedere la cerimonia il Brigadiere Capo Vincenzo Guadagno, Presidente della Sezione di Venosa dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che aggrega carabinieri in servizio e in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti dell’Arma.

Il neo costituito Gruppo di Volontariato della Sezione di Venosa opererà nei mesi e negli anni a venire promuovendo e partecipando ad attività di volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali.

Nella stessa occasione si è svolta la cerimonia per la nomina del reverendo don Michele Cavallo ad Assistente spirituale della Sezione di Venosa dell’Anc. Presente anche il consigliere regionale Massimo Zullino, socio dell’associazione.

Don Michele Cavall, assistente spirituale della Sezione di Venosa dell’Anc

Prima della benedizione della sede della Sezione, la cui fondazione risale al 25 aprile 1998, don Michele Cavallo, anche lui socio dell’associazione, ha voluto ringraziare gli altri componenti della Sezione per l’incarico ricevuto.
“Ho aderito con piacere alla nomina di Assistente spirituale, anche perché dal 29 giugno scorso il Vescovo della curia diocesana di Melfi-Rapolla-Venosa, Monsignor Ciro Fanelli, mi ha nominato Vicario episcopale per la pastorale sociale e della legalità.

Il lavoro del Gruppo di Volontariato – ha affermato – si svolgerà a beneficio della comunità, mettendo in campo quelle iniziative che evidenziano l’importanza di essere persone che, nel solco della legalità, danno un senso alla vita quotidiana.
A guidarci ci sono motivazioni profonde, che ci permetteranno di condividere progetti per il bene comune del nostro territorio e della nostra società.”

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2021 18 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE | SEGUI LA #DIRETTA DI “EXTRA TIME – TEMPI SUPPLEMENTARI” DI DOMENICA 17 OTTOBRE 2021
Successivo Potenza |Troppi rifiuti abbandonati, si realizzi l’isola ecologica a rione Betlemme
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?