Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza |Troppi rifiuti abbandonati, si realizzi l’isola ecologica a rione Betlemme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza |Troppi rifiuti abbandonati, si realizzi l’isola ecologica a rione Betlemme
Ambiente e TerritorioAttualità

Potenza |Troppi rifiuti abbandonati, si realizzi l’isola ecologica a rione Betlemme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 ottobre 2021 – L’Associazione “NoidiPotenzaest”, con una nota, sollecita la realizzazione nell’ex deposito carburanti di rione Betlemme a Potenza di una seconda isola ecologica che consentirebbe di risolvere il grave problema della gestione dei rifiuti nella zona.

Le immagini che i responsabili dell’associazione hanno inviato confermano la situazione di degrado che tuttora si registra.

“Il progetto di realizzare un’isola ecologica nell’ex area deposito carburanti di rione Betlemme, a servizio della vasta zona ad est della città di Potenza, può contribuire – si sostiene nella nopta – a mettere fine allo scempio sotto gli occhi di tutti: rifiuti pesanti abbandonati lungo le strade ed in particolare lungo le complanari.

L’inciviltà va sempre condannata ma è altrettanto vero che per raggiungere l’isola ecologica in via del Gallitello è necessario, per chi abita nell’area est, attraversare la città e questo può scoraggiare i cittadini.
L’isola ecologica di rione Betlemme, promessa da tempo, è ancora solo nei programmi dell’amministrazione comunale e noi vorremmo capire perché.

Non sappiamo il motivo per cui, dopo la delibera di giunta nell’agosto 2020 con cui si decideva di costruirla, non sono stati fatti ulteriori passi in avanti per aprire il cantiere. Non sappiamo nemmeno se c’è una tempistica precisa che possa almeno indicarci quanto sarà necessario aspettare.

L’Agenzia del Demanio ha ceduto l’area ex deposito carburanti al Comune di Potenza che aveva deciso di recuperare quello spazio, da anni abbandonato, per dargli una nuova funzionalità ma, al momento, tutto è fermo.

Chiediamo a chi di competenza di darci una risposta e di provvedere anche alla rimozione puntuale dei rifiuti.
È anche necessario un maggiore controllo per evitare che incivili continuino ad abbandonare ogni genere di oggetti ingombranti vicino ai cassonetti o ai margini della strada.

La nostra associazione “Noidipotenzaest” – conclude la nota – crede sia importante il dialogo tra istituzioni e cittadini ma è evidente che l’amministrazione comunale, da tempo, si sottrae al confronto e alle nostre richieste non risponde mentre registriamo problemi di raccolta dei rifiuti anche in altre zone di Potenza.
L’auspicio è che ci sia a breve un cambio di rotta e che l’amministrazione comunale e l’Acta provvedano a garantire ai cittadini i servizi per cui vengono pagate le tasse”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag Associazione "NoidiPotenzaest"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2021 18 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa | Nasce il Gruppo Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Successivo Intensificati dalla Compagnia Carabinieri di Policoro i controlli notturni del territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?