Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nelle sedi Inps istituito il Servizio di Prima Accoglienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nelle sedi Inps istituito il Servizio di Prima Accoglienza
Attualità

Nelle sedi Inps istituito il Servizio di Prima Accoglienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 ottobre 2021 – Dal 15 ottobre nelle Sedi dell’Istituto è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza, senza prenotazione obbligatoria, sempre nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.

L’INPS ribadisce così la funzione sociale che svolge nel contesto territoriale di riferimento e la sua vocazione in termini di vicinanza, supporto e ausilio nei confronti della cittadinanza,

Nelle Direzioni Provinciali, Filiali metropolitane, Filiali provinciali e Agenzie Complesse è istituito questo nuovo servizio al Front end, in luogo della Reception: un desk accessibile senza necessità di prenotazione, situato all’ingresso delle Sedi, con l’obiettivo di assicurare fin dal primo contatto, nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, l’accoglienza, l’orientamento e il supporto per l’accesso alle informazioni e ai servizi dell’Istituto.

La Prima accoglienza garantirà al cittadino l’informazione sui servizi offerti dall’Istituto, attraverso i diversi canali di contatto, e la prenotazione agli sportelli di linea di primo e secondo livello per i servizi di informazione e di consulenza, oltre alla stampa e ricezione di documenti o certificati.

Per accedere agli Sportelli di linea, occorrerà continuare a prenotarsi attraverso uno dei seguenti canali:

– App INPS Mobile, disponibile per sistemi android e iOS

– Portale Internet dell’Istituto (www.inps.it)

– Servizio automatico vocale o con operatore del Contact center

– Servizio di Prima accoglienza delle Sedi.

Chi si prenota per un accesso allo sportello, potrà continuare a scegliere anche una delle modalità di contatto alternative all’accesso fisico in sede: il ricontatto telefonico o il collegamento on line (web meeting).

La prenotazione dell’accesso allo sportello tramite APP è molto semplice ed è consentita anche a chi non è in possesso di SPID/CIE/CNS .

Dal 2 Novembre inoltre, potrà riprendere, anche in presenza, l’attività di consulenza per gli intermediari, che potranno continuare a scegliere anche le due ulteriori modalità di appuntamento, con ricontatto telefonico e in web meeting, già utilizzate durante tutta la fase emergenziale ed ormai consolidate.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2021 18 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 18 ottobre: processati 113 tamponi, 4 positivi, 19 (18 residenti) guarigioni
Successivo Partorisce in autoambulanza assistita con professionalità dal personale del 118
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?