Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquista on line un trattore mai ricevuto. Scoperto e denunciato il truffatore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Acquista on line un trattore mai ricevuto. Scoperto e denunciato il truffatore
Cronaca

Acquista on line un trattore mai ricevuto. Scoperto e denunciato il truffatore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 ottobre 2021 – Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Matera, al termine di un’accurata attività info-investigativa rivolta al contrasto del fenomeno delle truffe, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera un uomo di 52 anni, originario dell’hinterland napoletano e residente nella provincia di Reggio Emilia, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di aver carpito fraudolentemente denaro da un 50enne materano.

L’ignara vittima, attratta da un annuncio per la vendita di una trattrice agricola usata, pubblicato su un noto sito di commercio online, pensando di realizzare un buon affare, contattava telefonicamente l’inserzionista il quale riferiva che per l’acquisto del veicolo avrebbe dovuto versare un anticipo su di una carta prepagata, di cui forniva il numero.

L’acquirente, al fine di concretizzare la compravendita, versava la somma di 400 €, a titolo di acconto, sulla carta indicata.
Tuttavia, dopo alcuni giorni, non ricevendo alcuna comunicazione dal venditore, tentava di ricontattarlo per concludere l’acquisto e per concordare le modalità di consegna del mezzo agricolo ma constatava che il 52enne si era reso irreperibile.

Resisi conto di essere stato truffato, l’uomo ha presentato denuncia ai Carabinieri della Stazione di Miglionico.

I militari, appresa la notizia di reato, a

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Matera, al termine di un’accurata attività info-investigativa rivolta al contrasto del fenomeno delle truffe, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera un uomo di 52 anni, originario dell’hinterland napoletano e residente nella provincia di Reggio Emilia, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di aver carpito fraudolentemente denaro da un 50enne materano.

L’ignara vittima, nello specifico, attratto da un annuncio per la vendita di una trattrice agricola usata, pubblicato su un noto sito di commercio online, pensando di realizzare un buon affare, contattava telefonicamente l’inserzionista il quale riferiva che per l’acquisto del veicolo avrebbe dovuto versare un anticipo su di una carta prepagata, di cui forniva il numero.
L’acquirente, al fine di concretizzare la compravendita, versava la somma di 400 euro, a titolo di acconto, sulla carta indicata.

Tuttavia, dopo alcuni giorni, non ricevendo alcuna comunicazione dal venditore, tentava di ricontattarlo per concludere l’acquisto e per concordare le modalità di consegna del mezzo agricolo ma constatava che il 52enne si era reso irreperibile. Realizzava, così, di essere incappato in una truffa e si recava presso la Stazione Carabinieri di Miglionico per sporgere formale denuncia.

I militari, appresa la notizia di reato, hanno avviato le indagini al termine delle quali, ricostruita la dinamica dei fatti, hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria l’autore della truffa.

La lotta a questa tipologia di reato contro il patrimonio è molto frequente e viene attentamente monitorata da tutti i Comandi dell’Arma presenti sul territorio nazionale.

La Compagnia Carabinieri di Matera, nel corrente anno, ha già concluso articolate indagini che hanno portato ad individuare e denunciare 31 responsabili di truffe, buona parte delle quali effettuate in modalità telematica.   

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag truffa on line
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2021 16 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa | Coltivava piante di canapa indiana, arrestato dai Carabinieri
Successivo La ex M.I.M., storia di un ennesimo fallimento della industrializzazione post terremoto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?