Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Finalmente la Ferrovia, sindaco Bennardi: “Un giorno storico per la nostra città atteso 150 anni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > MATERA | Finalmente la Ferrovia, sindaco Bennardi: “Un giorno storico per la nostra città atteso 150 anni”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

MATERA | Finalmente la Ferrovia, sindaco Bennardi: “Un giorno storico per la nostra città atteso 150 anni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

MATERA, GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 – “È un giorno storico per la nostra città, un giorno atteso addirittura 150 anni. Abbiamo finalmente la certezza che Matera sarà collegata alla infrastruttura ferroviaria nazionale entro il 2026”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è il sindaco di Matera, Domenico Bennardi.

“Nel pomeriggio di oggi – aggiunge Bennardi – nel corso di un incontro tecnico a Matera, l’amministratore delegato di RFI, Vera Fiorani, mi ha comunicato l’impegno formale ad avviare le procedure per l’appalto dell’opera entro due mesi. Il progetto consentirà di collegare Matera con il sistema dell’alta velocità e potenziare l’offerta di trasporto pubblico in termini di frequenza e qualità. Un collegamento indispensabile per dare impulso ai settori produttivi agevolando la circolazione nazionale di persone e merci in particolar modo al comparto turistico provinciale e regionale contribuendo a far uscire dall’isolamento geografico i comuni dell’alta collina materana ed in particolare quelli di Stigliano, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Accettura, San Mauro Forte. È un giorno storico per l’intera città, che corona un sogno durato troppo a lungo, che ha visto l’impegno e l’impulso di associazioni, partiti politici, cittadini, organizzazioni sindacali e produttive: insieme a loro, sento di ringraziare l’onorevole Mirella Liuzzi, autrice della risoluzione che ha impegnato il Governo ad assumere iniziative affinché all’opera fosse attribuito carattere prioritario.Un traguardo fondamentale, che deve vedere la comunità tutta impegnata al raggiungimento dell’obiettivo successivo, cioè il prolungamento della ferrovia dello stato verso la Puglia. Sono già in corso valutazioni e studi di fattibilità per definire l’ipotesi di collegamento migliore. L’auspicio è che, grazie alla collaborazione instaurata con l’ad Fiorani e con l’assessore regionale alle infrastrutture, Merra, si possa raggiungere anche questo obiettivo”, conclude il sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2021 14 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Green Pass | Cia-Agricoltori: prevalga il buon senso, nei campi non ci sono i tornelli
Successivo In questo Comune della #Basilicata un operaio vince 500.000 euro al “Gratta e Vinci”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?