Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Difendere l’Inpgi significa difendere la categoria dei giornalisti. La Fnsi si mobilita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Difendere l’Inpgi significa difendere la categoria dei giornalisti. La Fnsi si mobilita
AttualitàLavoro

Difendere l’Inpgi significa difendere la categoria dei giornalisti. La Fnsi si mobilita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 ottobre 2021 – I consiglieri di maggioranza del Consiglio generale dell’Inpgi (Isituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) accolgono con molto favore l’iniziativa del Consiglio nazionale della Federazione della Stampa, che ha votato a larga maggioranza un documento con cui si dichiara la mobilitazione della categoria per la difesa dell’Inpgi e del nostro welfare.
Per contrastare la progressiva riduzione dei rapporti di lavoro e il depauperamento delle redazioni, il Consiglio generale ha impegnato con un proprio documento programmatico il Cda, all’inizio dell’attuale mandato, a definire un piano di ampliamento della platea contributiva dell’Inpgi, che si inquadri in una complessiva riforma del sistema dell’informazione.

Riteniamo quindi importante che – affermano nel documento I consiglieri di maggioranza del Consiglio generale dell’Inpgi – la Federazione della Stampa si sia espressa in maniera decisa a sostegno di questo progetto e invitiamo il sindacato a sostenere in tutte le sedi e con tutte le iniziative di mobilitazione opportune il piano di ampliamento della platea contributiva, unico strumento in grado di garantire l’autonomia della professione attraverso la gestione del proprio welfare, senza gravare sulle casse dello Stato, come sempre fatto da un Istituto che si avvia a tagliare il traguardo del secolo di vita e che il Legislatore, nell’immediato dopoguerra, ha voluto autonomo proprio a garanzia del valore costituzionalmente tutelato della libertà dell’informazione.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag INPGI
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2021 14 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parte da domani la NUOVA programmazione di Potenza RossoBlu
Successivo Per le Giornate del Fai riapre il Monastero di Santa Maria dell’Aspro di Marsicovetere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?