Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza TFA, domani, martedì 11 ottobre, nuovo presidio davanti alla sede della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza TFA, domani, martedì 11 ottobre, nuovo presidio davanti alla sede della Regione
EconomiaLavoro

Vertenza TFA, domani, martedì 11 ottobre, nuovo presidio davanti alla sede della Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 11 ottobre 2021 – A partire dalle ore 15:00 di domani, martedì 12 ottobre, si terrà presso la Regione Basilicata, in concomitanza con il consiglio Regionale, il sit-in di protesta organizzato da FIM FIOM e UILM e dai lavoratori di TFA (ex Firema), storico stabilimento ferroviario dell’area industriale di Tito Scalo.

Questo nuovo presidio – affermano in una nota Fim Fiom e Uilm – è necessario, altresì, per verificare gli impegni assunti dal Presidente e dalla Giunta Regionale, anche a seguito della mozione urgente di tutto il Consiglio Regionale del 22 settembre, per evitare la chiusura dello stabilimento di Tito Scalo con il conseguente trasferimento di tutti i lavoratori a Caserta.

Nell’ultimo incontro tenutosi col Presidente Bardi, le Organizzazioni Sindacali – ricordano i responsabili sindacali – avevano messo sul tavolo delle proposte oggettive e chiare per scongiurare la scellerata scelta aziendale; proposte divenute poi impegni da parte del Presidente, ora però, è necessario andare oltre gli impegni e verificare l’oggettività dei percorsi individuati per dare un futuro certo alle circa 30 famiglie lucane coinvolte in questa nuova vertenza.

Lo ripetiamo e ribadiamo con forza, che è necessario creare una cabina di regia relativa al settore ferroviario, che è e sarà interessato da notevoli investimenti pubblici e privati a partire dal PNRR, che nella sua prima tranche erogata già nella prima decade di agosto, prevede circa 25 miliardi (di 191 miliardi in totale) di cui 7,2 già ridistribuiti alle regioni e altri 2 miliardi che verranno utilizzati dalle stesse per la realizzazione e l’acquisto di nuovi treni.

Vogliamo sapere dal presidente Bardi se la Giunta Regionale e tutta la politica lucana hanno una visione chiara e programmatica perché è inaccettabile far morire gli stabilimenti lucani continuando ad acquistare treni realizzati in altre regioni, o peggio all’estero.

Nelle regioni a noi vicine si fa ben altro, – concludono – si tutelano il lavoro ed i lavoratori valorizzando il tessuto industriale complessivo e l’occupazione.

Non chiediamo nient’altro”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fim, fiom uilm, tfa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2021 11 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nominata la nuova Giunta al Comune di Lauria
Successivo ULTIM’ORA |Scossa di terremoto nel Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?