Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto S’inaugura domani a Venezia la mostra “Basilicata Materia per i sensi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > S’inaugura domani a Venezia la mostra “Basilicata Materia per i sensi”
Cultura ed Eventi

S’inaugura domani a Venezia la mostra “Basilicata Materia per i sensi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 ottobre 2021 – S’ inaugura domani, sabato 9 otobre, alla Galleria di Sant’Eufemia a Venezia, nell’ambito della XII edizione di Venice Design Week, la mostra Basilicata Materia per i sensi.
L’originale percorso espositivo presenta oggetti “sensibili” tratti dalla produzione di artigiani, maker e designer lucani protagonisti di Fucina Madre, il progetto di promozione territoriale dell’APT Basilicata che interpreta “il paesaggio” dell’artigianato e del design quale preziosa risorsa turistico-culturale, e identifica gli “artieri” quali veri e propri animatori di bellezza diffusa, nel segno della cultura e della creatività.

«Dopo il grande successo dell’Expo Fucina Madre che si è tenuta a Matera lo scorso luglio, grazie alla collaborazione avviata in quel contesto con le design week italiane – ha dichiarato Antonio Nicoletti, direttore di APT Basilicata – abbiamo il piacere di portare a Venezia, e poi a Palermo, la Basilicata creativa quella che si racconta in maniera esemplare attraverso oggetti di artigiano e design contemporanei che evocano paesaggi e storie della nostra regione, invitando alla scoperta, oltre ogni luogo comune».

La mostra ha dunque l’intento dichiarato di presentare un originale corpus di oggetti, dall’espressività idiomatica e multisensoriale, ispirati da materie, cromie e paesaggi della Basilicata. Ma allo stesso tempo, come sottolineato dalle curatrici, Palmarosa Fuccella, Lisa Balasso e Daniela Brignone, il progetto espositivo intende rafforzare il dialogo tra le forme e i segni di territori e tradizioni diverse, come quelle rappresentate da Venezia, Palermo e la Basilicata, che condividono una capillare presenza di realtà produttive e progetti di creatività contemporanea sviluppati a partire dalla valorizzazione di antichi saperi ma con lo sguardo aperto all’innovazione e ad una originale interpretazione del gusto contemporaneo.

Gli appuntamenti di Venezia: l’apertura della mostra è fissata per sabato 9 ottobre alle ore 10, alla Galleria Sant’Eufemia alla Giudecca, mentre lunedì 11, alle ore 17, si tiene il workshop sul tema Turismo e artigianato a cui parteciperà il direttore di APT Basilicata Antonio Nicoletti, e alle 19, infine, è in programma l’incontro con i designer di Venice Design Weeks nel luogo dell’esposizione Basilicata Materia per i sensi.

Dal 29 ottobre al 7 novembre prossimi, la mostra sarà esposta a Palermo nell’Ex Convento della Magione.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2021 8 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffe on line | Nove persone denunciate dai Carabinieri. Si erano impossessate di 7mila euro
Successivo Sinergie tra Matera e Cinisello Balsamo per promuovere imprenditoria giovanile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?