Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Qualificato il contributo della Basilicata all’assemblea nazionale dei Giovani imprenditori di Confcooperative
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Qualificato il contributo della Basilicata all’assemblea nazionale dei Giovani imprenditori di Confcooperative
Attualità

Qualificato il contributo della Basilicata all’assemblea nazionale dei Giovani imprenditori di Confcooperative

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 ottobre 2021 – Si è svolta a Roma, nel Palazzo della Cooperazione, l’Assemblea nazionale dei Giovani imprenditori di Confcooperative.
Dopo due anni di interlocuzione digitale, si è tornati a discutere in presenza delle tematiche che più interessano l’operato delle cooperative.

Il titolo scelto per l’Assemblea è stato “Innesti”, termine che racchiude al suo interno, in maniera suggestiva, l’identità di Confcooperative e i concetti cardine dell’evento quali l’innovazione (digitale e non solo), la sostenibilità e l’intergenerazionalità ma anche l’ibridazione, il tema delle nuove gemme e delle radici.

L’obiettivo dell’Assemblea nazionale è stato quello di costituire un’occasione di confronto tra soggetti interni ed esterni all’ambiente della cooperazione al fine di sviluppare pensiero cooperativo, portare un contributo fattivo all’organizzazione, delineare linee strategiche, favorire la connessione e l’incontro intergenerazionale e generativo.

Andrea Griesi durante l’intervento in assemblea

Attiva è stata la partecipazione della delegazione lucana costituita dai membri del gruppo dei Giovani Imprenditori Cooperativi: Andrea Griesi, Giovanni Lorusso, Sara Stolfi e Mariano Marcogiuseppe.
Sono stati accompagnati dal coordinatore dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Basilicata, Antonio Candela, e dalla Segretaria Generale di Confcooperative Basilicata, Filomena Pugliese.

L’intervento della delegazione si è rivelato di particolare importanza nella presentazione dei lavori e in seduta plenaria.

Il coordinatore dei giovani imprenditori di Confcooperative, Antonio Candela, interveniene all’assemblea

“Questa due giorni – afferma Antonio Candela- è stata fondamentale per “riannodare i nodi” delle azioni da mettere in campo per i giovani cooperatori. La sfida del PNRR ci impone di guardare alle comunità con un occhio più attento, salvaguardando i valori e l’etica cooperativa. Fondamentale sarà rimettere al centro il credito e il nostro sistema delle BCC, fondamentale per il nostro sistema cooperativo. Dobbiamo lavorare per agevolare la costituzione di nuovi gruppi territoriali e sostenere la nascita di nuove cooperative soprattutto di giovani.”

Nella foto di copertina: la delegazione lucana all’assemblea

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021 7 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lungo Basento più vicino al Pantano di Pignola grazie alla pista ciclopedonale
Successivo Campagna nazionale di prevenzione delle malattie retiniche e del nervo ottico | Tappe a Potenza e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?