Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospitalità rifugiati afghani | Sottoscritta intesa tra Prefettura di Potenza e Fondazione “Madre Teresa di Calcutta”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ospitalità rifugiati afghani | Sottoscritta intesa tra Prefettura di Potenza e Fondazione “Madre Teresa di Calcutta”
Attualità

Ospitalità rifugiati afghani | Sottoscritta intesa tra Prefettura di Potenza e Fondazione “Madre Teresa di Calcutta”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Gionedì 7 ottobre 2021 – Sottoscritta una convenzione tra il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, e il Presidente della Fondazione “Madre Teresa di Calcutta” che opera nel capoluogo di regione, Padre Pietro Anastasio.
Con essa formalizzati gli impegni delle parti per garantire un’accoglienza adeguata e rispettosa delle esigenze degli ospiti, concordati al momento del loro arrivo.
Con l’accordo la Fondazione, che si è sempre distinta nel campo dell’accoglienza di persone con fragilità, si è impegnata a garantire, con le proprie risorse professionali ed economiche e secondo standard adeguati, ospitalità, accoglienza ed assistenza alle persone beneficiarie nonché ogni altra attività finalizzata all’integrazione.

La Prefettura si è impegnata nell’ambito delle proprie prerogative istituzionali, a svolgere un costante supporto e monitoraggio nell’espletamento delle necessarie procedure amministrative concernenti la presenza di stranieri sul territorio nazionale e l’eventuale richiesta di riconoscimento della protezione internazionale.

Riunione in Prefettura

Il Prefetto, al termine dell’incontro, ha sottolineato che fin dai primi giorni dell’arrivo degli afghani in questa Regione, le comunità locali si sono dimostrate molto sensibili al dramma vissuto nella terra di origine dei profughi ed ha espresso vivo apprezzamento per le molteplici manifestazioni di solidarietà pervenute da parte di diversi Sindaci della provincia oltre che da parte delle associazioni del terzo settore e di numerosi cittadini.

Il Prefetto ha infine evidenziato l’importanza di promuovere mirati percorsi di integrazione e di inserimento socio-lavorativo nei confronti dei cittadini presenti in questo territorio che hanno collaborato con le Forze Armate in Afghanistan, preannunciando che ulteriori accordi di collaborazione saranno oggetto di approfondimento con diversi amministratori locali che hanno espresso disponibilità all’accoglienza.

Nell’ambito degli interventi di accoglienza promossi dalla Prefettura di Potenza per fronteggiare l’emergenza umanitaria dell’Afghanistan, sono stati accolti in provincia 49 cittadini afghani, componenti di nuclei familiari, di cui 42 assegnati nei centri di accoglienza situati in due comuni della provincia e 6 nella struttura gestita dalla Fondazione “Madre Teresa di Calcutta” nella città capoluogo.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag accoglienza afhani, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021 7 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palombella (Uilm): Occorrono misure straordinarie per rilanciare il settore auto”
Successivo Il 9 ottobre a Potenza Obesity Day
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?