Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiude lo sportello della Banca Popolare di Bari all’ospedale San Carlo di Potenza | Protesta la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Chiude lo sportello della Banca Popolare di Bari all’ospedale San Carlo di Potenza | Protesta la Cgil
AttualitàEconomia

Chiude lo sportello della Banca Popolare di Bari all’ospedale San Carlo di Potenza | Protesta la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 ottobre 2021 – Ancora una volta siamo costretti a denunciare come, nel più totale silenzio e immobilismo delle amministrazioni regionale e comunale, continui la chiusura degli sportelli bancari in Basilicata.
Questa volta è il turno della Banca Popolare di Bari, istituto che dopo essere balzato agli onori della cronaca per il crack ad opera della famiglia Jacobini ed essere stato “salvato” dal fallimento con fondi pubblici ad opera del Mediocredito centrale, abbandona il presidio di un Ente (anch’esso pubblico), l’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza.

Per il Segretario generale Fisac Cgil Basilicata Lorenzo Bruno e per Giuliana Scarano Segretaria Generale Fp Cgil, “è una scelta grave che priva di un servizio essenziale il più grande presidio sanitario regionale generando un notevole disservizio per i tanti lavoratori che vi operano, per i degenti e per l’utenza che quotidianamente affolla il nosocomio lucano.

Si lasciano lavoratori, pazienti e loro parenti senza neanche lo sportello bancomat!Ed appare quantomai singolare la decisione dei gruppi bancari che, prima gareggiano per accaparrarsi i servizi di tesoreria e successivamente smantellano filiale e sportello ATM (fatto analogo già accaduto alcuni anni fa all’interno di Acquedotto Lucano dove il gruppo Bper ha dismesso li bancomat “lasciando a secco” dipendenti ed utenti).

La predicata “attenzione al territorio” da parte della Banca Popolare di Bari – proseguno Bruno e Scarano – va a farsi benedire in favore del più importante conto economico, sguarnendo di un servizio essenziale un polo vitale qual è l’azienda Ospedaliera San Carlo.

Esprimiamo preoccupazione per scelte che, ancora una volta, confermano il progressivo abbandono del già fragile tessuto economico di una regione come la Basilicata e testimoniano il disinteresse non solo nei confronti di lavoratori che, come pacchi postali, vengono spediti altrovema anche nei confronti di una utenza, già di per se fragile, che viene privata di un servizio fondamentale

Una scelta che – concludono Bruno e Scarano – conferma il disimpegno degli ultimi anni dei grandi gruppi nel nostro territorio incidendo negativamente sul nostro sistema socio-economico.
Chiediamo, pertanto, con forza una presa di posizione da parte del presidente Bardi e del Sindaco Guarente a difesa del territorio di Potenza e della Basilicata facendosi parte attiva, insieme al direttore generale dell’ospedale San Carlo, Giuseppe Spera, affinchè la filiale all’interno dell’azienda ospedaliera regionale venga riaperta”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag banca popolare bari, ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2021 6 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps | Personalizzato ed interattivo il servizio della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego
Successivo NOMINATI I NUOVI DG, BARDI: “PRIMO SEGNALE DI CAMBIAMENTO”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?