Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prosegue la protesta di Sanità Futura: si rimuovano le cause che hanno scatenato contenziosi e problemi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Prosegue la protesta di Sanità Futura: si rimuovano le cause che hanno scatenato contenziosi e problemi
Sanità

Prosegue la protesta di Sanità Futura: si rimuovano le cause che hanno scatenato contenziosi e problemi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 ottobre 2021 – “Dopo l’incontro del Presidente Bardi nella Polimedica Melfi, al quale ho partecipato in rappresentanza di Sanità Futura, e in attesa del provvedimento che lo stesso Presidente ha annunciato proprio nella sua visita, valutiamo positivamente la sua iniziativa con la quale ha assunto direttamente l’impegno ad individuare il percorso più efficace per superare le difficoltà esistenti, innanzitutto finanziarie, delle strutture della specialistica ambulatoriale che vogliono continuare ad assolvere al proprio ruolo di rafforzamento del servizio sanitario lavorando in aiuto  delle strutture pubbliche e chiedono semplicemente di poter continuare a farlo”.

E’ quanto sostiene il presidente di Sanità Futura, Giuseppe Demarzio, ricordando che “l’associazione nelle trascorse legislature ha incessantemente sollecitato la politica a prestare attenzione a questa parte del servizio sanitario pubblico, chiedendo, senza mai riuscirci, una sinergia di cooperazione tra chi decide e chi cura e viene curato.

Le dichiarazioni del Presidente Bardi circa il valore strategico della Specialistica Ambulatoriale Accreditata all’interno del Sistema Sanitario Regionale aprono nuove importanti e positive prospettive e ci stimolano ad offrire il massimo impegno nelle attività che già svolgiamo.

La situazione di crisi è riferita alla rinuncia “forzata” dei pazienti che cercavano soluzioni ai loro problemi di salute nelle strutture private accreditate in Basilicata.
Purtroppo il tentativo di rimedio con la DGR 670 nell’agosto 2021 è stato ancor più grave del problema originario. Si è percepita una sensazione molto negativa da parte di chi come noi ha sollevato il problema, nell’interesse dell’utenza e delle strutture erogatrici. Il gioco delle parole, peraltro poco chiare e le intenzioni dei provvedimenti per il recupero delle liste d’attesa, hanno, negli ultimi 12 mesi, attentato al cuore economico delle strutture sanitarie private accreditate già duramente provate dagli effetti della pandemia ed ancor prima dalla precedente gestione della sanità regionale.

I fatti di questi giorni dimostrano inequivocabilmente che l’obiettivo politico della Giunta Regionale è stato tradito e deviato da chi, pur non avendo il potere per farlo, ha deciso di demolire un intero settore della sanità Regionale ed ingannare la popolazione di Basilicata.

Le strutture private accreditate, sebbene invitate ad aiutare quelle pubbliche con gigantesche liste d’attesa, – si precisa nella nota – non potranno farlo perché alcuni uffici, materiali estensori delle proposte deliberative, non hanno previsto (o non hanno voluto prevedere) il corretto pagamento del lavoro svolto nell’interesse della collettività.

Così come abbiamo direttamente riferito al Presidente Bardi, in occasione dell’incontro a Melfi, ribadiamo pubblicamente la richiesta di rimozione delle cause che hanno scatenato contenziosi e problemi. Che spesso la burocrazia si debba nutrire di procedure complicate per sopravvivere è cosa risaputa, ma che la stessa debba speculare anche sulla pandemia è immorale e noi non lo accetteremo.

Sanità Futura – conclude la nota _ non abbasserà la protesta ed accanto alla Polimedica di Melfi presto si aggiungeranno altre strutture di tutta la Regione, coinvolgendo la popolazione degli utenti ai quali verrà spiegato con chiarezza qual’è il vero problema”.

Foto di copertina: il Presidente Bardi nell’incontro con Polimedica

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2021 5 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative | Gli auguri del Presidente Bardi ai nuovi Sindaci eletti
Successivo Amministrative | Rutigliano (Articolo Uno): “La destra si può battere. Rionero vera novità politica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?