Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Senza pulman gli operai Stellantis di Garaguso e Calciano, protestano i Sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Senza pulman gli operai Stellantis di Garaguso e Calciano, protestano i Sindaci
Attualità

Senza pulman gli operai Stellantis di Garaguso e Calciano, protestano i Sindaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 ottobre 2021 – Sono sedici gli operai della Stellantis, tra Garaguso e Calciano che, stando ai verbali del nuovo piano trasporti verso la zona industriale di Melfi, non sanno ancora dal prossimo 6 ottobre quale autobus prendere per raggiungere il posto di lavoro.

“Confido nella parola modificabile ” dice il sindaco di Garaguso Francesco Auletta, pensiero condiviso anche dal sindaco di Calciano Arturo De Filippo “ affinchè quel piano trasporto, siglato in data 25 agosto possa rivedere la possibilità di una fermata allo scalo di Graguso-Grassano-Tricarico per gli operai di Garaguso e Calciano.

Nel frattempo ho già inviato una nota al Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese e al dirigente ufficio trasporti della Provincia Enrico De Capua che non hanno avuto nemmeno la buona educazione nel rispondere, mentre la stessa nota, inviata al capo di Gabinetto del presidente Vito Bardi, Michele Busciolano, non solo ha trovato giusta l’osservazione ma addirittura l’impegno ad approfondire finalizzato a risolvere il problema per i due comuni Garaguso e Calciano.

E’ singolare – prosegue Auletta – come la Provincia di Matera, presente al tavolo con Regione Basilicata e Cotrab, abbia trascurato lo scalo di Garaguso quando da mesi ha promosso e finanziato la costruzione di un terminal bus.

Il nuovo piano trasporti così come presentato è vero che ha sanato, andando a migliorare la percorrenza di molti operai di alcuni paesi quali Grassano e Montalbano che usufruiranno dell’arteria Bradanica molto più veloce rispetto alla Potenza Melfi, ma a danno di disagi verso altri colleghi.

Gli operai di Garaguso e Calciano, che fino ad oggi salivano su autobus con fermata allo scalo, dal prossimo 6 ottobre con chi viaggeranno? E soprattutto da dove?.
Non si chiede l’impossibile, non si chiede una linea diretta, ma – ribadisce il Sindaco Auletta – almeno lasciare una fermata allo scalo.
Mi rincresce ancora una volta pensare che la Provincia di Matera guarda solo verso una direzione e non a tutto il suo territorio di competenza.
Se così è nei fatti, viabilità, piano trasporti ed altro, in questi ultimi anni, da domani – conclude – candiderò la mia comunità affinchè venga adottata da una qualsiasi Provincia italiana che ha voglia di prendersi cura di un paese dell’entroterra materana che chiede dignità e parità di trattamento per servizi indispensabili di pubblica utilità”.

Foto di copertina: Basilicata24

Potrebbe interessarti anche:

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Tag calciano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2021 4 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amministrative | Alle 23,00 in Basilicata aveva votato il 45,06%
Successivo Potenza | Per le famiglie meno abbienti contributo del Comune per bollette e fitti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?