Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Per le famiglie meno abbienti contributo del Comune per bollette e fitti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Per le famiglie meno abbienti contributo del Comune per bollette e fitti
Attualità

Potenza | Per le famiglie meno abbienti contributo del Comune per bollette e fitti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 ottobre 2021 – Buone notizie per le famiglie potentine in difficoltà economiche che possono richiedere un sussidio sia per il pagamento dell’affitto sia delle bollette.

Lo ha fatto sapere l’assessore alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Potenza, Fernando Picerno (FI), che invita le famiglie interessate a presentare la richiesta entro il 31 ottobre 2021.

“Non potevo restare indifferente al grido d’allarme lanciato da numerose famiglie di Potenza – dichiara l’assessore Picerno – per cui, oltre ai buoni spesa, ho pensato di richiedere al Ministero altri fondi utili al pagamento degli affitti e delle bollette.

La mia richiesta è stata accettata ed abbiamo immediatamente pubblicato l’avviso”.

Potranno beneficiare di questo contributo i nuclei familiari residenti a Potenza più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.

L’attestazione di avvenuto pagamento per il quale potrà essere riconosciuto il contributo dovrà far riferimento al periodo gennaio-settembre 2021.

Per quanto riguarda il canone di locazione l’importo massimo erogabile per nucleo familiare sarà pari a tre mensilità di locazione e la somma complessiva non potrà superare i 900,00 euro.

Per il rimborso delle utenze domestiche, ai beneficiari è riconosciuta una tantum che va dai 300,00 ai 900,00 euro, calcolata in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare.

L’Amministrazione rimborserà direttamente i beneficiari esclusivamente tramite accredito sul conto corrente. L’avviso integrale e la modulistica da compilare per inoltrare la richiesta sono pubblicati sul sito del Comune di Potenza al seguente link: http://www.comune.potenza.it/?p=45377.

“Coloro i quali incontrino difficoltà a compilare la domanda telematicamente – conclude l’assessore Picerno – potranno contattare telefonicamente l’Ufficio Cortesia al recapito 0971/145785, oppure il Servizio di Segretariato sociale professionale al n. 0971/415128”.

Foto di copertina: assessore Picerno

Potrebbe interessarti anche:

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2021 4 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senza pulman gli operai Stellantis di Garaguso e Calciano, protestano i Sindaci
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 4 ottobre: un decesso, 6 casi positivi, 26 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?