Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ lucano il vincitore del premio “Enologo dell’anno 2021”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > E’ lucano il vincitore del premio “Enologo dell’anno 2021”
Food e Beverage

E’ lucano il vincitore del premio “Enologo dell’anno 2021”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

E’ Fabio Mecca l’“Enologo dell’anno 2021”. A decretarlo “Food and Travel Italia”, la prestigiosa edizione italiana del primo
magazine internazionale (è diffuso in 18 Paesi) che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto
profilo.

L’incoronazione è avvenuta nel corso della quarta edizione degli Awards di “Food and Travel Italia” che si è svolta ancora una volta in Italia, nella cornice del San Barbato Resort Spa & Golf a Lavello (Potenza), in un format che valorizza cibo, vino, turismo, imprenditoria e cultura territoriale. A determinare la vittoria dell’enologo lucano, originario di Barile (Potenza), sono stati i voti pervenuti dai lettori sul sito web della rivista.

Mecca, classe 1982, si laurea a Conegliano Veneto nel 2006 e subito dopo torna in Basilicata, a Barile, ed inizia a collaborare con l’azienda di famiglia. La sua voglia di imparare e fare bene lo porta a collaborare subito con Roberto Cipresso, enologo di fama internazionale. In poco tempo Mecca diventa il responsabile delle aziende del centro sud e lavora nella Winemaking fino al 2011. Successivamente decide di intraprendere l’attività di libero professionista, inizia ad essere il consulente di aziende medio piccole ma che puntano alla qualità.

Nel 2013 gli viene assegnata la medaglia del Cangrande come benemerito della vitivinicoltura Italiana al Vinitaly a Verona . Man mano le aziende crescono, e aumentano i successi personali, coronati quest’anno con la nomina di “enologo dell’anno 2021” . “Ricevere questo riconoscimento è per me una grandissima emozione – commenta Mecca – non è facile essere enologo al Sud Italia, occorre impiegare il doppio delle energie e della determinazione. Sono enormemente felice, anche perchè per la prima volta un premio così prestigioso è arrivato al Sud, ed in particolare in Basilicata, terra di grande importanza enologica ma forse, sempre in secondo piano. Non è facile esprimere le emozioni che provo, è il raggiungimento di un traguardo importante, ma è anche l’inizio di un nuovo percorso professionale. Per questo – conclude – condivido questo premio con le mie aziende perché grazie a loro ho potuto farmi conoscere”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Tito: Pnrr, futuro e territorio al centro dell’assemblea Anci Basilicata

Basilicata: in dieci anni meno 24% di medici in regione

Pnrr nei Comuni avanzamento lavori al 94%, se ne parlerà all’assemblea Anci Basilicata

Tag basilicata, enologo, enologo dell'anno 2021, fabio mecca, food and travel italia, vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2021 2 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Condanna di Mimmo Lucano | Don Marcello Cozzi contesta duramente la sentenza
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 2 ottobre: un’altra vittima e 26 nuovi positivi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?