Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la terza edizione del “premio Nico Messina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > A Potenza la terza edizione del “premio Nico Messina”
Sport

A Potenza la terza edizione del “premio Nico Messina”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si svolgerà domani, lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 18.00 al Teatro “F. Stabile” di Potenza la III edizione del premio nazionale “Nico Messina”.
Per l’accesso al Teatro sarà necessario esibire il green pass.
È prevista la partecipazione di Andrea Capobianco (Responsabile tecnico del Comitato Nazionale Allenatori della FIP).

Il Premio nazionale “Nico Messina”, pindetto dal Comitato Regionale della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) per ricordare la figura dell’allenatore, nato a Potenza nel 1922 e morto a Genova nel 2005, e che a cavallo degli anni Sessanta e Settanta fu protagonista sulla panchina della mitica Ignis Varese.

Il premio è intitolato al compianto Nico Messina, allenatore di pallacanestro nato a Potenza nel 1922 e scomparso nel 2005, purtroppo poco conosciuto nella Città di Potenza e nella Regione Basilicata.
Messina allenò per molti anni nel Campionato di Serie A, vincendo 2 Scudetti (nel 1969 e nel 1978) e 2 Coppe Italia (nel 1969 e nel 1970) con la Pallacanestro Varese, e proprio a Varese “scoprì” Dino Meneghin, il primo giocatore italiano ad entrare nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame e considerato da tutti il più grande giocatore italiano di tutti i tempi.
Queste le altre squadre in cui allenò: Derthona Basket, Virtus Bologna, Napoli Basket, Pallacanestro Firenze, AMG Sebastiani Rieti e Pallacanestro Brindisi.

Valerio Bianchini


La III edizione del premio sarà conferita a Valerio Bianchini, primo allenatore nella storia della pallacanestro italiana a vincere tre scudetti con tre squadre diverse (Pall. Cantù, Virtus Roma e V.L. Pesaro).
Ha allenato la Nazionale italiana ai Mondiali di Madrid del 1986 e agli Europei di Atene del 1987.
Nel 2013 è stato inserito nella “Italia Basket Hall of Fame”.

La manifestazione, patrocinata dal Consiglio Regionale della Basilicata e dal Comune di Potenza, si svolgerà, come si diceva, lunedì 11 ottobre alle ore 18.00 presso il Teatro Stabile di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag basilicata, basket, nico messina, potenza, premio nazionale nico messina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2021 1 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Martedì, 4 ottobre, riparte la mensa scolastica
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 1 ottobre: 39 positivi, 34 (32 residenti) guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?