Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pomarico | La Polizia festegga il Patrono San Michele
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pomarico | La Polizia festegga il Patrono San Michele
Attualità

Pomarico | La Polizia festegga il Patrono San Michele

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 settembre 2021 – Ieri29 settembre, in tutta Italia la Polizia di Stato celebrato San Michele Arcangelo, suo Santo Patrono.

A Matera, alla presenza del Prefetto Rinaldo Argentieri e del Questore Eliseo Nicolì, è stata celebrata una Santa Messa nella chiesa madre di Pomarico dedicata a San Michele, officiata dall’Arcivescovo della diocesi di Matera e Irsina S.E. Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, concelebrata dal coadiutore del cappellano della Polizia di Stato don Giuseppe Tarasco.

Alla funzione religiosa erano altresì presenti le Autorità locali e i rappresentanti delle altre Forze di polizia, oltre al personale della Questura, dei Commissariati e delle specialità della Polizia di Stato presenti in questa provincia.

Emozionante conclusione della celebrazione con la “Preghiera del poliziotto – un paio d’ali”, cantata dal Vice Ispettore Gabriele Grano.

I cittadini di Pomarico, il cui patrono è proprio San Michele Arcangelo, hanno accolto con un abbraccio festoso la Polizia di Stato e all’uscita dei partecipanti alla messa, la banda del paese si è esibita eseguendo l’inno nazionale.

Nel pomeriggio si è svolto il Family day, un momento di incontro dedicato ai familiari e agli amici dei poliziotti i quali hanno avuto modo di visitare le strutture e gli uffici di Polizia.

Il Questore Eliseo Nicolì

È stata l’occasione per la consegna da parte del Questore delle medaglie di commiato al personale collocato in quiescenza.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Tag polizia, san michele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2021 30 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 29 settembre: 74 nuovi positivi in #Basilicata
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 30 settembre: 69 (68 residenti) positivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?