Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COVID | In questo Comune della #Basilicata 59 nuove positività: sospesa la didattica in presenza in tutte le scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > COVID | In questo Comune della #Basilicata 59 nuove positività: sospesa la didattica in presenza in tutte le scuole
#CoronavirusIN EVIDENZA

COVID | In questo Comune della #Basilicata 59 nuove positività: sospesa la didattica in presenza in tutte le scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Senise (PZ), mercoledì 29 settembre 2021 – L’assessore alla sanità del Comune di Senise, dottor Francesco Marranchiello, comunica che dallo screening effettuato ieri con tamponi molecolari, sono emerse 59 positività riconducibili all’Istituto Comprensivo Nicola Sole.

- Advertisement -
Ad image

Una positività è stata riscontrata all’Isituto d’Istruzione Superiore Leonardo Sinisgalli di Senise.

Il dirigente scolastico Francesco D’Amato ha chiesto la sospensione della didattica in presenza di tutti i plessi fino a sabato e il Comune ha emesso ordinanza in serata.

Per il ”Sinisgalli, invece, la dirigente Rosa Schettini ha deciso per la la sospensione della didattica in presenza della classe IIIA del liceo classico (classe in cui è emersa la positività) fino a nuova comunicazione.

L’USCO-ASP SENISE ha dato la possibilità di sottoporsi a tampone molecolare senza prenotazione nei giorni 29-30 settembre e 1 ottobre presso la sede della protezione civile gruppo lucano Senise in zona mercato area COM con orario 09.00-12.00 e 15.00-17.00.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2021 29 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento martedì 28 settembre: morto un paziente non vaccinato, era ricoverato in TI al “San Carlo”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 29 settembre: 74 nuovi positivi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?