Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Il costo della mensa scolastica non aumenterà rispetto all’anno scolastico 2020-2021
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Il costo della mensa scolastica non aumenterà rispetto all’anno scolastico 2020-2021
AttualitàIN EVIDENZA

Potenza | Il costo della mensa scolastica non aumenterà rispetto all’anno scolastico 2020-2021

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 27 settembre 2021 – “Costi del servizio di refezione scolastica a carico degli utenti invariati rispetto a quelli sostenuti nell’anno scolastico 2020/2021”.

Questo quanto comunicato dal sindaco Mario Guarente e dagli assessori alla Pubblica Istruzione e al Bilancio, rispettivamente Alessandra Sagarese e Giuseppe Giuzio al termine di una riunione tecnica alla quale hanno partecipato insieme al Segretario generale Maria Grazia Fontana, agli uffici e ai referenti della Multiservice Cooperativa che gestisce il servizio nelle scuole del capoluogo.

“Le famiglie che hanno già versato le tariffe indicate in precedenza per fruire del servizio nell’anno in corso – hanno comunicato gli amministratori comunali – vedranno le somme eccedenti andare a conguaglio nei versamenti successivi.

Gli uffici comunali hanno predisposto gli atti affinché gli aumenti imputabili all’emergenza sanitaria, che ancora gravano sulla produzione e distribuzione dei pasti per gli studenti, siano già da subito coperti dal Comune” concludono Guarente, Sagarese e Giuzio che hanno annunciato, inoltre, come l’avvio del servizio è confermato per il giorno 4 ottobre 2021, mentre si continuerà a lavorare per la rimodulazione delle fasce ISEE, in modo da garantire una maggiore proporzionalità delle stesse.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2021 27 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scontro sulla Fondovalle dell’Agri tra auto e moto, ferito centauro
Successivo Arrestato piromane, aveva appiccato incendio in agro di Nemoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?