Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Curata al Cras, Poiana Comune liberata nei cieli di Bella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Curata al Cras, Poiana Comune liberata nei cieli di Bella
Attualità

Curata al Cras, Poiana Comune liberata nei cieli di Bella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 settembre 2021 – Un esemplare di poiana comune (Buteo buteo), rinvenuta folgorata alle zampe ed al becco, probabilmente su un cavo di elettrificazione, nella mattinata del 23 agosto 2021, in località Pomella, da Carmine Lisandro, è tornata questa mattina a planare sui cieli di Bella.

Il rilascio è avvenuto alla presenza del Sindaco e Consigliere Provinciale, Leonardo Sabato e dell’Amministrazione Comunale, della Polizia Provinciale di Potenza, del sig. Carmine Lisandro e degli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Comprensivo di Bella – San Cataldo.

Proprio a loro, il Consigliere Sabato ha voluto dedicare questa giornata dell’ambiente della tutela delle specie protette, evidenziando il senso di libertà che un volatile cosi importante per l’equilibrio della natura locale, vuole rappresentare per le nuove generazioni un esempio di rispetto del territorio.

“Una giornata storica e bella – ha aggiunto Leonardo Sabato – proprio mentre usciamo da un periodo duro che immaginiamo e speriamo di lasciare alle spalle volando alto, proprio come la poiana, ferita, ma rinata grazie alle sapienti mani di chi ama fare questo lavoro. Ed il paragone con i nostri sanitari che ci hanno curato, sono stati vicini, amati e guidati nella lotta al Covid non può mancare”.

La poiana infatti, rinvenuta nell’area di Bella è stata salvata grazie all’intervento richiesto della Polizia Provinciale, con il Maggiore Vincenzo Stia e tramite la dott.ssa Annarita Mariano il rapace prontamente portato al C.R.A.S. del Parco Gallipoli Cognato dove ha ricevuto tutte le cure necessarie alla riabilitazione.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2021 24 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aumento del costo della mensa scolastica a Potenza | Le associazioni dei consumatori chiedono che venga sospeso il provvedimento
Successivo A San Paolo Albanese una tre giorni dedicata al Festival Antiche Radici “Rrёnjet e Vjetra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?