Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Buona strada, don Mimmo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Buona strada, don Mimmo
Attualità

Buona strada, don Mimmo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 settembre 2021 – La notizia è giunta improvvisa e ci ha sconvolto: Don Mimmo Spinazzola, 50 anni, non è più tra di noi.
Come sempre accade in queste tristi situazioni, con i ricordi vai indietro negli anni per fissare momenti condivi con il Don quando era l’assistente scout del gruppo scout Agesci Potenza 1.
Incontri, campi. Sempre vissuti intensamente. E ti torna alla mente quel faccione sorridente. Direbbe qualcuno “sfottente”.



Un modo per entrare subito in sintonia con l’altro, per strammatizzare anche quando – capita – qualche tensione prova ad incrinare i rapporti.
Andato via da Potenza, lasciato il gruppo scout per assolvere ad altri incarichi, di don Mimmo rimane questo ricordo: il prete amico, il fratello con il foular al collo che per noi scout ha un significato importare: essere parte della stessa famiglia.
Ed ora in questa famiglia c’è qualcuno che manca.
Buona strada don Mimmo.

Don Domenico Spinazzola è nato alla Vita Eterna, nota dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina

Signore misericordioso, che al tuo servo Mimmo, sacerdote, nel tempo della sua dimora tra noi hai affidato i santi misteri concedi a lui di esultare per sempre nella gloria del cielo.

L’Arcivescovo, unito all’intero Presbiterio dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina, annuncia a tutti i fedeli che nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 settembre, ha improvvisamente lasciato questa vita per entrare in quella eterna Don Mimmo Spinazzola.

La nostra Chiesa diocesana, se pur addolorata per l’immatura e inaspettata dipartita, si raccoglie in preghiera affidando la sua anima benedetta all’amore misericordioso di Dio Padre.

Il feretro sarà collocato nella chiesa di S. Giovanni da Matera, Borgo Venusio, dove resterà fino a domani 25 settembre da dove sarà portato nel suo paese natio, Ferrandina.

Le esequie saranno celebrate sabato 25 settembre alle h. 16.00, secondo le disposizioni governative di questo tempo, nella chiesa Madre di S. Maria della Croce.

Certo del premio eterno promesso da Gesù ai suoi fedeli e a colui che ha scelto e inviato come sacerdote, invita, se pur nella inevitabile sofferenza del momento presente, a ringraziare il Signore per quanto ci ha dato attraverso il suo ministero pastorale.

Foto di copertina: Trmtv.it

Potrebbe interessarti anche:

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2021 24 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio positivo di un’estate nella Basilicata da vivere | Il bilancio del Gal Percorsi
Successivo L’associazione “Vivi con Gianluca”dona piantane al reparto di Ematologia dell’ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?